enrico ioculano

“Oggi in consiglio regionale ho presentato un ordine del giorno sul nuovo Piano nazionale per la Salute Mentale 2025–2030“, esordisce il consigliere regionale Enrico Ioculano (PD). “Il piano, così com’è, rischiava di ridurre il ruolo degli psicologi a semplici operatori tecnici e di indebolire i servizi territoriali di prevenzione che ogni giorno intercettano il disagio prima che diventi malattia”.

“Ho chiesto alla Regione Liguria”, prosegue, “di riportare in Conferenza di servizi le osservazioni degli psicologi italiani e di richiedere indicazioni e modifiche al Piano nazionale, in modo da rafforzare l’approccio centrato sulla persona, sul benessere psicologico e sulle reti territoriali, senza che tutto venga accentuato nei Dipartimenti di Salute Mentale”.

“La buona notizia è che il consiglio regionale ha approvato all’unanimità questa mia proposta. La salute mentale è una questione di comunità, non solo di clinica, e ora possiamo lavorare insieme per costruire servizi più vicini alle persone e alle loro esigenze”, conclude.