Chiude la serata eseguendo “Fuorilegge“, come ci aveva lasciato qualche mese fa, non troppo distante da Pian di Nave, sul palco dell’Ariston durante il Festival di Sanremo 2025.
Rose Villain (al secolo Rosa Luini) conquista la città della musica nuovamente, in un concerto che per più di un’ora e mezza ha fatto ballare e cantare la folta folla di sanremesi e turisti che ha riempito il grande spiazzo all’ombra del Forte di Santa Tecla, approfittando della possibilità di assistere gratuitamente allo spettacolo (unicum fra i live che la cantante sta tenendo in questo periodo in giro per l’Italia), che è parte della rassegna estiva “One Night Summer Hits“, organizzata con la direzione artistica di Giuseppe Grande.
Con un misto di energia, grinta e delicatezza, la cantautrice milanese, che si mostra visibilmente emozionata per la presenza di alcuni suoi amici e affetti di vecchia data accorsi sotto il palco, sfodera, accompagnata dalla sua band, un set nel quale è presente tutto il suo percorso stilistico, iniziato a tempo di rock in America, al conservatorio di Los Angeles (il nome d’arte deriva in parte da una band punk rock nella quale militava che si chiamava per l’appunto “The Villains”), fino al rap e all’hip hop, unendo di volta in volta sonorità e sfumature di elettronica, pop contemporaneo, alternando rime e strofe rappate ad acuti di grande intensità.
C’è spazio anche per alcuni arrangiamenti fantasiosi, come una notevole versione di “Fragole, Panna e Champagne” eseguita ‘a cappella’, in armonia con le sue due affiatatissime coriste.
Ad aprire la serata sono stati, come di consueto per gli standard della rassegna estiva sanremese, alcuni artisti emergenti, tra cui il gruppo genovese Nemesi, e alcuni noti “local idols” dalle diverse sonorità, come Paolo Martini, Monia Russo (che tornerà nei prossimi giorni sullo stesso palco per il proprio show) e Garibaldi, accompagnati da un dj set curato dal dj Radio GRock.
L’intermezzo fra le band d’apertura e l’ingresso dell’artista di punta ha visto anche l’intervento dell’assessore al Turismo del Comune di Sanremo, Alessandro Sindoni, che ha sottolineato la contentezza per aver organizzato questo evento, fortemente voluto dall’amministrazione, oltre che, per stessa ammissione dell’assessore, “dalle mie figlie, che mi hanno fatto una testa così per portarla in città”.
Nel video-servizio a inizio articolo canzoni e immagini direttamente dal concerto. Montaggio a cura di Chiara Basilii.