video
play-rounded-outline
01:23

Serata “ai Confini della Conoscenza” nella cornice di Pian di Nave a Sanremo dove Roberto Giacobbo, autore televisivo e divulgatore di grande successo, ospite dei Martedì Letterari, ha trascinato il pubblico in un viaggio che parte da tempi lontanissimi, anzi, impossibili.

Vagando in ogni angolo del mondo per girare le proprie trasmissioni, programmi famosissimi come “Stargate”, “Voyager” e l’odierno “Freedom”, Giacobbo si è imbattuto in reperti che puntano, se non a riscrivere, quantomeno ad interrogarsi sulle certezze che riguardano la storia dell’Homo Sapiens. Costruzioni megalitiche dalle proporzioni inspiegabili, immagini di uomini e dinosauri che sfidano le convenzioni storiche, mappe dipinte che parlano delle piramidi migliaia di anni prima della loro datazione.

Un viaggio affascinante che porta a pensare a civiltà che ci hanno preceduto, disseminando tracce che il tempo ha custodito e l’uomo frainteso, un viaggio che è anche un po’ un sogno, un volo che parte dalle certezze e prova a riscriverle, nel fascino della ricerca mescolata al mistero.

E chiedendogli se tratterà misteri riguardanti il nostro Ponente Ligure, la risposta è un classico alla Giacobbo. “Sì ma tra un attimo… dopo la pubblicità!”

Nel video servizio a inizio articolo le immagini della serata e l’intervista completa a Roberto Giacobbo.