Disponibile dalla scorsa domenica, 10 agosto, negli store ufficiali LEGO e online, il nuovo set ‘Riviera Italiana‘ porta in miniatura tutto il fascino dei villaggi di pescatori della Liguria. Un omaggio in mattoncini che cattura le atmosfere della costa, dalle case variopinte affacciate sul mare ai vicoli stretti che si arrampicano verso l’entroterra, dalle botteghe artigiane alle piazzette animate dalla vita quotidiana.
Lego- Riviera Italiana
Il set, composto da ben 3.251 pezzi, è pensato per gli appassionati di architettura e per chi ama la Riviera Ligure. Al centro della scena ci sono tre edifici affacciati sul Mar Ligure, con tetti e piani superiori rimovibili che rivelano interni curati nei minimi dettagli: una gelateria pronta a servire gusti rinfrescanti, un negozio di attrezzature subacquee che richiama il legame con il mare e una pescheria ricolma di prelibatezze appena pescate. Attorno, i colori pastello delle facciate e le piccole insegne rievocano fedelmente l’atmosfera dei borghi marinari.
A rendere vivo il villaggio ci sono dieci minifigure LEGO, ognuna con una storia da raccontare. C’è il pescivendolo che sistema il banco del pesce, il gelataio che serve coni cremosi, la nonna che insegna al nipotino l’arte di preparare le trofie tradizionali, simbolo della cucina ligure. Ci sono anche turisti con macchine fotografiche in mano, sub pronti a un’immersione e abitanti intenti nelle attività di tutti i giorni. Ogni personaggio contribuisce a ricreare l’energia e la socialità tipiche della vita in Riviera.
Il progetto porta la firma del fan designer Alex Sahli, di Portland (Oregon), che lo ha proposto attraverso il programma LEGO Ideas. In questa piattaforma ufficiale, i fan possono condividere le proprie creazioni e, se raccolgono abbastanza voti, vedere il proprio sogno diventare un prodotto reale. Nel caso di ‘Riviera Italiana’ l’idea ha conquistato la community, colpendo per l’accuratezza dei dettagli e per l’amore con cui riproduce l’essenza della Liguria.