video
play-rounded-outline
03:16

Il 6 e il 7 settembre approderà a Riva Ligure You’ll Never Walk Alone“, evento dedicato a uno dei più grandi narratori della musica rock Massimo Cotto.

Un progetto, presentato questa mattina in Comune, nato dalla collaborazione del Club Tenco con il Premio Bindi per rendere omaggio alla voce storica di Virgin Radio che, con la sua passione e il suo talento, ha lasciato un patrimonio indimenticabile nell’ambito della musica, dell’arte e del cantautorato.

L’evento prende il nome dalla frase, molto amata da Massimo, “You’ll Never Walk Alone” (titolo della canzone del 1945 tratta dal Musical “Carousel“, nota soprattutto oggi per essere l’inno della squadra di calcio del Liverpool). Una frase che ben rappresenta il suo spirito contrassegnato da condivisione e impegno nel diffondere la cultura musicale.

L’obiettivo è quello di far rivivere la sua grande conoscenza sia a chi ha avuto il privilegio di conoscerlo personalmente, sia alle nuove generazioni, affinché il patrimonio culturale che ha contribuito a comunicare continui a ispirare e unire tutti.

“Siamo felici e onorati che Riva Ligure ospiti l’edizione zero di You’ll Never Walk Alone“, afferma il sindaco di Riva Ligure Giorgio Giuffra. “Un omaggio sentito a Massimo Cotto, una figura luminosa della cultura e del giornalismo musicale italiano. Mi legava a Massimo un rapporto di stima profonda e di sincera simpatia: accogliere qui il primo passo di un’iniziativa che ne custodisce il ricordo e ne celebra il percorso umano e professionale è per noi motivo di grande orgoglio. Ringrazio di cuore chi ha lavorato con passione per rendere possibile questo appuntamento, che arricchisce la nostra comunità e le dà occasione di farsi luogo di memoria viva e dialogo”.

Gli appuntamenti serali, a ingresso gratuito, avranno inizio alle ore 21.00 e si terranno in Piazza Matteotti. Condurrà l’attore di teatro, cinema e televisione Diego Casale.

Inoltre, in vista del fine settimana, il vicesindaco Francesco Benza annuncia un evento collaterale dedicato allo street food a tema moto, che si svolgerà negli stessi giorni, con la partecipazione di diversi club motociclistici.

“Sabato sera”, spiega, “senza entrare in conflitto con la rassegna, si terrà inoltre un concorso per eleggere la moto più bella”.

Il programma

Il 6 e 7 settembre verrà allestita, con un percorso che parte dall’atrio comunale per arrivare in Piazza Matteotti, la mostra interattiva “Pictures of You“.

Un progetto unico nel suo genere che ripercorre la storia del rock attraverso gli scatti di Henry Ruggeri, la voce di Massimo Cotto e con la collaborazione di Chiara Buratti.

Nella mostra, prodotta da Rebel House, saranno esposti 15 pannelli pop-up con 30 fotografie iconiche a realtà aumentata dei protagonisti del rock mondiale raccontati da chi li ha sempre amati raccontare.

Grazie alla tecnologia fornita dall’app Notaway®, inquadrando ogni fotografia, appariranno sul telefono dei visitatori in realtà aumentata i contributi video che erano stati realizzati appositamente da Massimo. In questo modo lo spettatore potrà non solo ammirare le fotografie, ma conoscere curiosità e aneddoti degli artisti ritratti grazie allo storytelling unico del grande giornalista.

“Pictures of You” sarà visitabile il 6 e il 7 settembre dalle ore 18.00 alle ore 24.00.

Per quanto riguarda la musica dal vivo, l’appuntamento del 6 settembre, alle ore 21.00, sarà con “Canzoni Per la Pace“, un viaggio nella musica con protagonista il giornalista, scrittore e saggista, nonché autore e attore teatrale Andrea Scanzi, che racconta con una narrazione incalzante e appassionata condita da aneddoti, curiosità e cenni storici (come certe canzoni siano diventate icone della musica mondiale). Canzoni per la pace che hanno fatto la storia, cambiato i costumi, condizionato intere generazioni.

Scanzi sarà accompagnato in questo suggestivo viaggio musicale dai Borderlobo, una band formata da musicisti di livello internazionale. La formazione presente sarà composta da Alex Kid Gariazzo (voce, chitarre), Andrea Parodi Zabala (voce, chitarra), Riccardo Maccabruni (pianoforte, fisarmonica) e Michele Guaglio (basso, foot drum). La scaletta proporrà brani che spaziano dal folk al rock fino al tex mex.

Infine, domenica 7 settembre alle 21.00 si terrà “Never Walk Alone”, il concerto di chiusura con protagonista l’eclettico artista e musicista Andy (Bluvertigo), accompagnato da Eugene.

Nel video servizio a inizio articolo le interviste complete a Giuffra e Benza.