Proseguono le attività di gestione del nido di tartaruga Caretta caretta che da qualche giorno si trova sulla spiaggia sottostante corso Villaregia, a Riva Ligure, dove questa mattina il team di addetti ai lavori, coordinato dal GLIT(gruppo Ligure Tartarughe marine) che vede operativi l’associazione dei Delfini del Ponente e la Guardia Costiera ha posizionato all’interno del nido un Data logger, strumento essenziale per misurare i parametri ambientali del nido e del terreno in cui è posizionato.
Presenti sul posto Davide Ascheri per DDP – Delfini del Ponente APS ed il docente dell’ Università degli studi di Genova Fulvio Garibaldi in rappresentanza del GLIT.
La temperatura è un fattore molto importante nel monitoraggio dello stato del sito, in quanto sulla base delle rilevazioni medie su di essa, registrata con l’utilizzo del già citato strumento, vengono effettuate le previsioni di emersione.
Verrà nei prossimi giorni poi posizionata la gabbia, come già avvenuto per gli altri nidi sparsi lungo la Regione.
Nel caso di Riva Ligure verranno è al momento previsto che comunque le transenne presenti vengano lasciate a delimitare l’area del nido, data la zona, rispetto degli altri nidi, meno centrale e frequentata.