Per il secondo anno la scuola secondaria di primo grado âG. Marconiâ di Riva Ligure ha ricevuto la Bandiera Verde. Lâ8 giugno, al cospetto delle autoritĂ scolastiche e comunali, ha avuto luogo la cerimonia di consegna della certificazione Eco-Schools e relativa Bandiera Verde.
Le referenti regionali della FEE ITALIA Albina Savastano e Marina Dri hanno premiato il progetto sullâalimentazione circolare, intitolato âPane Grattugiato: le ricette delle nonne, noi, lo spreco del cibo e il pianetaâ, sviluppato dalle classi II A e I B durante lâintero anno scolastico e concluso con la redazione di un decalogo contro lo spreco del cibo.
Lâevento si Ăš articolato in diversi momenti: dallâiniziale accoglienza degli ospiti con una mostra dei lavori svolti dai ragazzi, spiegati da loro stessi, si Ăš passati allâillustrazione del progetto, mediante la visione degli elaborati multimediali piĂč complessi sugli elementi caratterizzanti il nostro paesaggio e il suo rapporto con la dieta mediterranea, contestualizzata mediante la raccolta delle ricette delle nonne e individuata come esempio di alimentazione circolare, benefica per la nostra salute e per il territorio.
In seguito, il sindaco Giorgio Giuffra ha preso la parola, sottolineando come con il tema dellâeducazione ambientale sia possibile stimolare, soprattutto nelle giovani generazioni, la consapevolezza del quotidiano, dellâesser parte di una comunitĂ , locale e globale e che la scuola si conferma nuovamente il luogo di elezione per attivare progetti formativi sulla sostenibilitĂ .
“Attraverso il tema dellâeducazione ambientale Ăš possibile stimolare, soprattutto nelle giovani generazioni, la consapevolezza del quotidiano esser parte di una comunitĂ , locale e globale – ha evidenziato il primo cittadino. – Ringraziando la dirigente scolastica, i docenti, il consigliere incaricato allâIstruzione Silvia Boeri per lâimpegno profuso nel progetto, rivolgo i miei piĂč fervidi complimenti alle alunni ed agli alunni della secondaria di primo grado âGuglielmo Marconiâ per aver conseguito unâaltra Bandiera Verde. La scuola si conferma nuovamente il luogo di elezione per attivare progetti formativi sulla sostenibilitĂ ”.
La dottoressa Albina Savastano infine ha evidenziato che il progetto Eco-Schools si svolge nelle scuole, ma ha una valenza che va al di lĂ del semplice percorso didattico: infatti, lâEco-codice Ăš un insieme di regole di comportamento che i ragazzi sono tenuti a seguire e diffondere allâinterno della loro comunitĂ , come persone e cittadini consapevoli della necessitĂ di compiere azioni responsabili per noi e per il pianeta.
La festa si Ăš conclusa con un suggestivo e molto apprezzato spettacolo musicale e coreutico diretto dalla professoressa V. Bessone.
âSi ringraziano la dirigente scolastica dottoressa Paola Baroni, il sindaco di Riva Ligure Giorgio Giuffra, lâassessore allâIstruzione Silvia Boeri, le biologhe marine Monica Previati del Centro Provinciale di Formazione Professionale âG. Pastoreâ ed Elena Fontanesi di âDelfini del Ponenteâ, il professor Alessandro Bloise, gli agronomi e naturalisti Sabrina Di Zio dellâagriturismo didattico âCreuza De Maââ, Doriana Fraschiroli dellâazienda agricola âCastellaroneâ, Marco Risso dellâazienda vitivinicola del Moscatello âSanstevaâ, i professori Monica Cortiula, Sabrina Panico, Tiziana Prati, Vittoria Bessone, Annalisa Fontanin, Loredana Pippione, Giulia Alberti, Elena Feretti, Silvia Panebianco, Davide Regina, Simone Solinas, Carlotta Silvestri, Laura Sossi, il personale ATA, le famiglie dei ragazzi coinvolti e gli alunni, che hanno contribuito con notevole impegno alla realizzazione del progettoâ, conclude la responsabile del progetto, prof.ssa Daniela Selvini.





