video
play-rounded-outline
01:55

Riviera Time ha tracciato con Francesco Benza, vicesindaco di Riva Ligure con delega alle manifestazioni, un primo bilancio della stagione estiva del piccolo comune sul mare. L’amministrazione ha puntato molto sull’organizzazione di eventi, soprattutto serali, per intrattenere turisti e residenti di tutte le età e gusti. Un bilancio provvisorio, accolto con ottimismo dalla giunta, nonostante alcune criticità emerse nel corso della stagione.

“Si è un pochino visto un calo delle presenze quest’estate a carattere generale”, dice il vicesindaco. “Anche se nel mese di luglio la quantità di rifiuti prodotti è pari a quella dello scorso anno. Vuoi per gli eventi, vuoi per il turismo delle seconde case, qui per fortuna non abbiamo risentito troppo della cosa. Siamo complessivamente soddisfatti quindi dell’estate”.

Le rilevazioni condotte dall’amministrazione comunale di Riva Ligure, in un contesto privo di strutture ricettive in grado di fornire dati più dettagliati e senza l’applicazione della tassa di soggiorno, si basano principalmente sul volume di rifiuti prodotti durante la stagione estiva, sebbene i dati siano ancora parziali. A queste si affiancano stime basate sull’osservazione diretta, come il numero di veicoli parcheggiati.

“I flussi turistici sono calati rispetto al passato. È un dato incontrovertibile”, afferma Benza. “Possiamo invece dire, nel nostro caso, con orgoglio, che la scelta dell’isola pedonale di via Martiri e la proposta di un intrattenimento in stile villaggio vacanze ogni sera, dal 1° luglio al 31 agosto, hanno fatto convogliare molte persone durante le serate”.

Nel video servizio a inizio articolo l’intervista integrale al vicesindaco Francesco Benza.