Si è svolta nella mattinata di oggi a Riva Ligure, nel cortile posto di fronte alle mura dell’Istituto scolastico Pastonchi, la cerimonia in omaggio alla memoria di Emanuela Loi, l’agente di polizia rimasta uccisa insieme al giudice Paolo Borsellino e ad altri quattro colleghi della scorta nella Strage di Via d’Amelio, avvenuta a Palermo il 19 luglio 1992,nel giorno quindi del 33esimo anniversario dell’attentato.
Anche quest’anno il Comune ha voluto rendere omaggio alla figura di Emanuela Loi con un momento di raccoglimento presso il Centro Sportivo Polivalente Spazio Giovani di via Caravello, dove è collocata una targa commemorativa a lei dedicata.
Alla cerimonia hanno preso parte il sindaco di Riva Ligure, Giorgio Giuffra, il vicario della Questura di Imperia Paolo Pizzimenti e la dirigente scolastica dell’istituto Paola Baroni, insieme a cittadini e rappresentanti delle istituzioni locali.
“Un giorno triste con cui gli appartenenti ala polizia di Stato ricordano i loro ” dice il vicario Pizzimenti “e i loro sforzi nella lotta contro la criminalità organizzata e ogni forma di prepotenze, assieme alla cittadinanza e nel rispetto delle leggi e del nostro codice morale.”
La cerimonia, molto sobria, come di consuetudine, ha visto la deposizione di una corona sulla stelle che ricorda l’agente di polizia scomparsa.
“Una dedica alla prima donna della polizia di Stato caduta in servizio.” dice il primo cittadino del comune “Una giornata importante che fa tornare alla mente momenti che non potremo mai dimenticare e he non devono più ripetersi. L’impegno delle istituzioni è lavorare sempre fianco a fianco affinché ci sa una risposta univoca e compatta di fronte ad ogni tipo di criminalità, organizzata e semplice.”
“Sono molto orgogliosa della scelta fatta maltempo di intitolare questo posto Emanuela Loi.” Dice la diriente scolastica Barni “Significativo il fatto che lo si sia fatto nel campetto di una scuola. Emanuela aveva una vocazione di educatrice e aveva studiato per diventare maestra, prendendo poi altre strade, come sappiamo. Ogni anno facciamo venire i ragazzi nel campo a inizio anno e spieghiamo il suo percorso ed il suo ruolo. Su di lei abbiamo letto molto a scuola con gli studenti. Molti di loro hanno scritto anche dei brani significativi.”
Nel video le interviste al sindaco Giuffra, al vicario Pizzimenti e a Paola Baroni.