La Fondazione ISAH è lieta di annunciare il ritorno di “Porte Aperte alla Musica”, la sua storica rassegna giunta alla 22esima edizione. Due serate all’insegna dell’arte, della musica e dell’inclusione animeranno Banchina Aicardi a Oneglia, questa sera e domani, 11 luglio.
Nata nel 2003 per celebrare i 150 anni dalla fondazione dell’ente, “Porte Aperte alla Musica” è diventato un appuntamento irrinunciabile dell’estate imperiese, apprezzato da un pubblico sempre più numeroso. L’evento ha l’obiettivo di far conoscere le attività della Fondazione ISAH e, soprattutto, di mostrare il valore e il contributo che le persone con diverse abilità possono offrire alla collettività attraverso l’espressione culturale, musicale e artistica.
Il programma
Giovedì 10 luglio 2025, ore 21:15
Luogo: Banchina Aicardi, Imperia Oneglia
Spettacolo: Concerto Simil Jazz Band
Venerdì 11 luglio 2025, ore 21:15
Luogo: Banchina Aicardi, Imperia Oneglia
Spettacolo: Art & Sport for Isah – un coinvolgente spettacolo teatrale e musicale che vedrà protagonisti i ragazzi dell’ISAH, accompagnati dai loro terapisti e dai professionisti della Global Art-Studio di Diano Marina, sotto la guida del maestro prof. Adriano Strangis. Questa serata, momento clou della rassegna, vedrà anche la partecipazione attiva di numerose società sportive dilettantistiche e associazioni imperiesi dedicate all’arte e al ballo. L’evento sarà ripreso e trasmesso in diretta streaming su vari canali social.
Le due serate offriranno un mix di comicità, canzoni, balli e teatro, promettendo emozioni, ironia e divertimento, come ormai tradizione da oltre vent’anni. I ragazzi della Fondazione ISAH saranno, come sempre, i veri protagonisti, affiancati dai loro terapisti e dagli artisti della Global Art-Studio ODV, che con il prof. Adriano Strangis hanno ideato e curato il progetto per il 22° anno consecutivo. Ogni dettaglio, dai costumi alle scenografie, dalla regia alle coreografie e alle luci, è pensato per esaltare le qualità artistiche e la forza emotiva dei partecipanti.
La rassegna è il frutto di un percorso di preparazione intenso, iniziato lo scorso novembre con incontri settimanali. La presenza di artisti e professionisti del settore garantisce l’alta qualità degli spettacoli offerti al pubblico, che si prevede numerosissimo.
L’evento è realizzato grazie alla collaborazione tra Fondazione ISAH – centro di riabilitazione polivalente e Casa di Riposo San Giuseppe ente del Terzo Settore e Global Art-Studio ODV di Diano Marina, con il patrocinio del Comune di Imperia, della Provincia di Imperia e della Regione Liguria.
La serata vede la partecipazione e collaborazione attiva della scuola SEI-CPT e di molte associazioni sportive cittadine che da anni accolgono i ragazzi dell’ISAH per facilitare la loro piena inclusione nella società, con ottimi risultati in termini di qualità di vita.