Durante un’intervista rilasciata oggi ai nostri microfoni nella sua attività di via Cascione, l’assessore alla Polizia Locale Antonio Gagliano è tornato sull’episodio avvenuto ieri pomeriggio a poca distanza, una maxi rissa i cui strascichi risalgono già alla Notte Bianca e ad altri precedenti.
“Si è trattato di un episodio tra famiglie. Un regolamento di conti, se così vogliamo chiamarlo. Non ha coinvolto altre persone al di là degli interessati, ma questo non deve permettere a nessuno di farsi le leggi a modo proprio per strada”, dice l’assessore.
Nel corso del nostro incontro si è soffermato sulle criticità emerse nell’area nel corso dell’estate, in particolare sul tema della sicurezza e del decoro pubblico. “La parte bassa di via Cascione è quella più sofferente. Ci sono persone extracomunitarie che hanno aperto attività, creano indotto e si comportano bene. Poi ci sono, come ovunque, le pecore nere. È ora di dire basta e monitorare la zona in funzione di prevenire queste situazioni e controllare tutto, dal punto di vista della regolarità degli affitti, delle residenze e del lavoro. Con l’aiuto delle forze dell’ordine porteremo la via non dico come la sua parte alta, ma faremo in modo che le persone possano passeggiare tranquille”.
L’assessore ha poi fatto il punto sulla stagione estiva, evidenziando i cambiamenti avvenuti nella zona da quando, nel gennaio 2024, è stato inaugurato il nuovo comando della Polizia Locale nei pressi della via.
“La stagione è stata tranquilla, senza troppi episodi eclatanti, tanto che la situazione di ieri ci ha sorpreso”, continua, “avendo il comando su Porto Maurizio, abbiamo una presenza superiore a prima. Oneglia non è più scoperta come un tempo, ma la presenza qui del comando è importante. Anche mentalmente, la gente sa che c’è, che poco lontano c’è la questura, nel cuore del centro storico. Siamo contenti che, nel cambiamento, il comando sia stato spostato qui”.
A seguito dei fatti, nel corso del pomeriggio odierno, presso la Prefettura di Imperia, si è tenuta una riunione di coordinamento interforze riguardante gli episodi verificatisi nel capoluogo e, nella stessa notte, a Sanremo, dove è stato registrato un incendio di motocicli in via Bixio.
All’incontro, presieduto dal prefetto Antonio Giaccari, hanno partecipato il vicequestore vicario, dott. Paolo Pizzimenti, il comandante provinciale dei carabinieri, col. Simone Martano, il comandante provinciale della Guardia di Finanza, col. Omar Salvini, e il vicecomandante dei Vigili del Fuoco, ing. Alessandro Giribaldi.
La Questura ha identificato i presunti responsabili e ha, altresì, proceduto all’adozione dei provvedimenti di prevenzione amministrativa di ammonimento, nonché di divieto di accesso ai locali pubblici e di partecipazione alle manifestazioni sportive per due anni.
Nel corso della riunione è stata, quindi, disposta un’ulteriore intensificazione dei servizi coordinati di vigilanza e controllo del territorio tra le Forze di polizia statali e locali.
Nel video servizio a inizio articolo l’intervista completa all’assessore Gagliano.