TornerĂ a riunirsi giovedĂŹ alle ore 18 il Consiglio comunale a Imperia. Otto i punti all’ordine del giorno:
1) Comunicazioni del Sindaco
2) Approvazione Regolamento Accesso Civico
3) Art. 58 D.L. 25/6/2008 n. 112 convertito in legge con modificazioni della L. 6/08/2008 n. 133 â Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni immobiliari 2019/2021
4) Nuova modalitĂ di gestione del servizio pubblico dei parcheggi pubblici a raso della CittĂ di Imperia
5) Approvazione Regolamento per la disciplina della videosorveglianza del Comune di Imperia
6) Approvazione Regolamento pubblica fruizione Sala Covegni e Sala Mostra della Biblioteca Civica
7) Mozione urgente sull’assegnazione dei servizi ordinari di trasporto pazienti a sostegno delle attivitĂ dei comitati territoriali della Croce Rossa Italiana e delle Pubbliche Assistenze â Anpas e Cipas in merito alla procedura di gara per lâaffidamento del servizio trasporto pazienti da parte della Regione Liguria
8) Mozione pubbliche assistenze
Nel frattempo i consiglieri di centrodestra hanno convocato un Consiglio comunale monotematico sulla destinazione dellâex stabilimento Agnesi e lâarea delle ex Ferriere.
Lo scorso 22 dicembre infatti, sono stati annunciati i primi dettagli sul progetto di Confindustria Imperia nell’area in questione. Alle ex ferriere si prevede la nascita di un polo destinato a realtĂ imprenditoriali nell’ambito dellâinformatica, del digitale e dellâalta tecnologia. Oltre a tre ristoranti in franchising, un supermercato e altre attivitĂ commerciali.
La convocazione Ăš resa necessaria, fanno sapere i consiglieri, per discutere:
âą La ferma posizione giĂ presa dalla precedente Amministrazione di mantenere la destinazione industriale â produttiva prevista nel vigente strumento urbanistico con il vincolo di zonizzazione D senza che mai possa essere modificato con varianti ad hoc sullo stabilimento Agnesi;
âą Sulla situazione attuale degli ex lavoratori Agnesi e per una risoluzione immediata o a breve termine stante lâesaurimento degli aiuti previsti per legge ai lavoratori e alle loro famiglie, come da impegni presi ed elencati in premessa e depositati presso lâIspettorato del Lavoro;
âą Sullo studio del nuovo PUC solo in presenza di un contratto tra Gruppo Colussi e CittĂ di Imperia per garantire la permanenza e lâincremento delle attivitĂ produttive nella cittĂ di Imperia con particolare salvaguardia e tutela verso tutti coloro che il lavoro lo hanno perso per la sola colpa di essere lavoratori Agnesi;
âą Sui possibili futuri sviluppi dellâarea ex Ferriere introducendo spazi a destinazione di poli tecnologici, aree produttive, aree turistico-ricettive, aree per sport e manifestazioni riducendo le parti commerciali e residenziali di cui Imperia non ha bisogno, anzi che recherebbero danno al tessuto commerciale esistente nel cuore di Oneglia;
âą Di aprire un tavolo propedeutico alla realizzazione del nuovo Puc;
âą Di convocare entro 60 giorni un successivo consiglio comunale per addivenire ad una deliberazione che individui le piĂč corrette linee di sviluppo a tutela dei lavoratori, dei cittadini imperiesi e della cittĂ di Imperia.
La convocazione del Consiglio comunale monotematica Ăš sottoscritta dai consiglieri Alessandro Savioli, Luca Lanteri, Antonello Ranise, Gianfranco Gaggero, Monica Gatti, Davide La Monica, Guido Abbo, Edoardo Verda, Maria Nella Ponte.