cgil

“Dopo 6 mesi di confronto Ăš rottura delle trattative per responsabilitĂ  di Federmeccanica-Assistal che hanno respinto buona parte delle richieste contenute nella piattaforma Fim-Fiom-Uilm”, esordiscono Paolo Marengo, segretario provinciale Fiom-Cgil Imperia e Simone Mara, segretario regionale Fim-Cisl. “Federmeccanica e Assistal hanno replicato alle richieste sindacali con una contro-piattaforma che contiene richieste e posizioni che di fatto non consentono il proseguo della trattativa”.

“Salario, Premio di Risultato e Orario di lavoro sono i punti principali che hanno determinato la rottura del negoziato”, spiegano.

Fim-Fiom-Uilm Nazionali hanno quindi dichiarato 8 ore di sciopero da svolgersi a livello provinciale con presidi presso le sedi di Confindustria-Assistal. Per la provincia di Imperia lo sciopero di 8 ore verrĂ  effettuato lunedĂŹ 13 gennaio.

“Non potendo effettuare un presidio presso Confindustria Imperia vista l’ubicazione e le probabili ripercussioni alla viabilitĂ , verrĂ  quindi effettuato dalle 09.30 alle 12.00 presso la sede della Munters di Chiusavecchia, che oltre ad essere l’azienda piĂč grande in provincia ha le condizioni logistiche necessarie”, concludono i sindacalisti.