La Giunta Regionale ha approvato, su proposta dellâAssessore allâUrbanistica Marco Scajola, gli indirizzi per la definizione del programma di rigenerazione urbana regionale. I Comuni, dopo aver individuato delle aree degradate, potranno presentare progetti di rigenerazione urbana sia singolarmente, sia in forma associata.
âSono contento che si sia aggiunto un ulteriore tassello per costruire la Liguria del futuro, piĂč vivibile, piĂč sostenibile e piĂč armonica. Dopo le variazioni introdotte alla legge urbanistica e la definizione del piano territoriale regionale, prosegue il processo di riqualificazione del nostro territorio. I comuni potranno individuare ambiti urbani in condizioni di degrado urbanistico ed edilizio che richiedono interventi di rigenerazione urbana, architettonica, sociale o ambientale – afferma lâassessore Marco Scajola – I progetti di intervento, volti a riqualificare ambiti urbani, migliorare la qualitĂ paesaggistica, di vita ed architettonica della nostra Liguria, saranno inseriti nel programma tramite una piattaforma informatica, che sarĂ operativa dalla primavera del 2022.â
AffinchĂ© gli interventi possano essere inseriti nel programma dovranno ispirarsi agli obiettivi di rigenerazione urbana: sostenibilitĂ ambientale, tecnico-urbanistica, culturale ed ambientale, infrastrutturale, turistico-ricettiva e socio-economica. DovrĂ essere sempre presente, inoltre, il requisito di sostenibilitĂ finanziaria. âGli interventi ammissibili a finanziamento – prosegue Scajola possono riguardare aree urbane ed extra-urbane, edifici pubblici o aperti al pubblico. Con la definizione delle linee guida abbiano voluto, inoltre, favorire interventi in tutti i comuni, anche in quelli di dimensioni inferiore, riservando una quota per quelli piĂč piccoli e per le aree interne. Questo per proseguire il processo di valorizzazione del nostro splendido entroterra”.
âLa riqualificazione dellâesistente, lâabbellimento delle nostre cittĂ e la messa in sicurezza del nostro territorio sono temi centrali – conclude l’assessore all’urbanistica – questi interventi, che saranno programmati insieme ai comuni, daranno piĂč forza e un maggiore appeal turistico-culturale alla nostra terra. La Regione Liguria, a livello nazionale, Ăš allâavanguardia nellâadozione di strumenti di riqualificazione e di rigenerazione urbana.â