rifiuti Villa Faraldi

Sacchi dell’immondizia abbandonati nei cestini pubblici e contenitori per l’olio esausto manomessi per usi impropri: a Villa Faraldi, in piena stagione turistica, si moltiplicano gli episodi di inciviltà legati al conferimento dei rifiuti. L’Amministrazione comunale è intervenuta con richiamo pubblico al senso di responsabilità di residenti e visitatori.

“I cestini vanno usati per piccoli rifiuti, non per liberarsi dei sacchi di spazzatura che non si vogliono tenere in casa – ha dichiarato l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Stefano Damonte– così come i bidoni destinati alla raccolta dell’olio esausto non possono essere utilizzati per altri scopi. Purtroppo abbiamo riscontrato manomissioni e usi impropri, che danneggiano l’intero servizio”.

Per evitare situazioni di questo tipo e offrire alternative regolari, l’amministrazione ricorda che è attiva l’Isola del Turista, un punto di conferimento disponibile per chi si trova a dover partire in giorni diversi da quelli previsti per il ritiro porta a porta nella propria zona. Inoltre, presso la stessa isola ecologica sarà possibile conferire rifiuti ingombranti il primo e l’ultimo venerdì del mese, dalle 10:00 alle 12:00.

Resta sempre accessibile anche la discarica consortile di San Bartolomeo al Mare, aperta dal lunedì al sabato, dalle 8:00 alle 13:00, ai cittadini di tutti i Comuni del golfo. È possibile conferire fino a 100 chilogrammi al giorno, previa presentazione della tessera.

“Siamo certi di trovare riscontro nell’educazione e nella civiltà di tutti – conclude l’Amministrazione– affinché non sia necessario prendere provvedimenti in merito in futuro”.