Sono state presentate nella Sala della Trasparenza di Regione Liguria, le azioni previste per il 2026 nell’ambito del Piano Triennale “Progetto Giovani”, promosso dall’assessorato regionale alle Politiche Giovanili e finanziato con uno stanziamento complessivo di circa 1,7 milioni di euro per sostenere iniziative dedicate alla partecipazione attiva, alla formazione e all’autoimprenditorialità dei giovani liguri.
La principale novità è rappresentata dalla nascita del Forum Regionale dei Giovani, uno spazio di confronto permanente tra giovani e istituzioni costruito attraverso un percorso partecipativo che coinvolgerà associazioni, scuole, università ed enti del Terzo Settore.
Tra le azioni in programma anche il rilancio di “Lab Liguria”, il laboratorio di idee e progettualità giovanili che, dopo il successo della prima edizione con 22 progetti ideati dai giovani di cui 3 sostenuti finanziariamente, torna nel 2026 con l’obiettivo di ampliare la rete di partecipazione e sostenere fino a 6 nuove proposte progettuali, accompagnate da un percorso di formazione e tutoraggio.
“Il Progetto Giovani della Regione Liguria, promosso dall’assessore Simona Ferro” commentano da Piazza De Ferrari “punta a valorizzare i giovani attraverso attività gratuite, una rete di enti del Terzo Settore e il catalogo digitale LOG IN. Prevede la creazione del Forum Regionale dei Giovani, un bando per le associazioni e una co-programmazione con enti e istituzioni per il nuovo piano triennale. Con Aliseo nascerà Capstone Corner per favorire lo scambio culturale tra studenti e territorio. Un ringraziamento all’Assessore con delega alle Politiche Giovanili Simona Ferro per l’impegno e la visione dedicata ai giovani liguri e al loro futuro.”