Oggi all’Istituto Regionale per la Floricoltura di Sanremo, Regione Liguria ha presentato il bando per la realizzazione delle “installazioni verdi”, promosso nell’ambito del progetto P.Ri.S.Ma. MED2 del Programma Italia-Francia Marittimo 2021-2027.

“Il progetto – ha sottolineato il vicepresidente della Regione Alessandro Piana – affronta con spirito concreto una sfida decisiva per il futuro: quella dell’economia circolare applicata al mare e alle attività costiere. La Regione Liguria, in qualità di capofila, ha scelto di promuovere un percorso condiviso con partner italiani e francesi per sviluppare nuove filiere di riuso e riciclo dei materiali provenienti dalla pesca e dall’acquacoltura. Il nostro obiettivo è duplice: ridurre l’impatto ambientale e creare valore da ciò che oggi è considerato scarto, trasformandolo in una risorsa utile per le comunità costiere”.

Il bando presentato oggi mette a disposizione 150mila euro complessivi a favore dei Comuni costieri liguri, con un contributo massimo di 75mila euro per ciascuna installazione.

“Le installazioni verdi – panchine e tetti verdi realizzati con materiali derivanti dal recupero di reti da pesca e acquacoltura – abbelliranno i porti e le aree costiere e contribuiranno anche a ridurre l’impatto delle superfici cementizie, migliorare il microclima urbano e favorire la biodiversità vegetale”, ha detto Piana.

“Questo bando – ha aggiunto il vicepresidente – insieme alle numerose misure già avviate con i fondi europei FEAMPA e FEAMP, conferma la volontà della Regione Liguria di investire con continuità sul mare e sull’ambiente, promuovendo una transizione verde che coinvolga imprese, enti pubblici e cittadini”.