regione liguria

Via libera della Regione Liguria al nuovo piano di interventi infrastrutturali a valere sui fondi della legge 145 con lo stanziamento di circa 3,2 milioni di euro sia per interventi specifici sulla viabilità stradale (1.911.848,63 euro) sia la realizzazione di parcheggi (758.247,54 euro) sia per rispondere alle istanze da parte degli enti locali per l’acquisto di veicoli e mezzi operativi indispensabili per le manutenzioni delle strade secondarie. Coinvolte complessivamente 37 amministrazioni su tutto il territorio.

I progetti, dalla costa all’entroterra, si inseriscono nella programmazione annuale di Regione Liguria (aggiornamento di Elenco triennale 2025-2027) a sostegno di Comuni e Province.

“Prosegue da ormai una decina di anni il nostro impegno al fianco dei sindaci e delle Province nel percorso di ammodernamento e ripristino di infrastrutture che costituiscono l’ossatura della viabilità secondaria – commenta l’assessore Giacomo Giampedrone. – Solo quest’anno come Regione abbiamo programmato interventi su strade comunali o provinciali per 28 milioni di euro, compresa questa ultima tranche. Si tratta di lavori fondamentali, anche e soprattutto per consentire la riapertura dei tratti attualmente interrotti. Queste risorse costituiscono un aiuto concreto anche per favorire la ‘resilienza’ del territorio che significa intervenire anche per aumentarne la sicurezza e favorirne lo sviluppo in tempo di pace, al di fuori degli stati di emergenza, in un’ottica di prevenzione rispetto a eventi meteo di forte intensità, sempre più frequenti. Questa nuova tranche di fondi dimostra da un lato il continuo e proficuo dialogo con gli enti territoriali per costruire insieme le priorità su cui intervenire con la destinazione delle risorse e, dall’altro, l’attenzione verso situazioni puntuali di fragilità, soprattutto nell’entroterra”.

Di seguito sono elencati, divisi su base provinciale, i finanziamenti che interessano la viabilità e la realizzazione di parcheggi.

Provincia della Spezia

• Provincia della Spezia, lavori di messa in sicurezza di muri di contenimento lungo la Sp566 tra loc. Montane e loc. San Gottardo nel Comune di Levanto (importo totale 242.082,91 euro di cui 209.159,63 di finanziamento regionale);
• Provincia della Spezia, rifacimento della piattaforma stradale per consentire il ripristino della viabilità sulla Sp11 in località Tirolo a Bolano, interessata da una frana (importo totale di 101.500 euro, di cui 87.697 di finanziamento regionale);
• Provincia della Spezia, messa in sicurezza del ponte in corrispondenza del rio Rocche, lungo la Sp38 nel Comune di Monterosso (importo complessivo pari a 372mila euro, di cui 321.408mila euro di finanziamento regionale);
• Comune di Beverino, realizzazione di un parcheggio pubblico in loc. Corvara (190.330,66 euro di importo complessivo, di cui 180.814,13 di finanziamento regionale).

Città Metropolitana di Genova

• Rapallo, intervento di risanamento muri e protezioni stradali in via Comega (importo complessivo pari a 270mila euro, di cui 256.500 di finanziamento regionale);
• Davagna, frazione di Valla, intervento di messa in sicurezza e ripristino in sicurezza della strada comunale a seguito del cedimento a valle della carreggiata (importo totale pari a 186.300 euro, di cui 176.985 di finanziamento regionale);
• Rezzoaglio, realizzazione di un nuovo parcheggio a raso in piazza san Terenziano (importo totale di 199.824.64 euro di cui 189.833,41 di finanziamento regionale).

Provincia di Savona

• Magliolo, interventi urgenti di messa in sicurezza e consolidamento della strada comunale di Isorella attualmente chiusa al traffico (importo complessivo pari a 466.500 euro, di cui 419.850 euro di finanziamento regionale);
• Castelvecchio di Rocca Barbena, realizzazione di un parcheggio pubblico a raso in via Roma con ripristino della pavimentazione (importo complessivo pari a 200mila euro di cui 190mila euro di finanziamento regionale).

Provincia di Imperia

• Cosio D’Arroscia, intervento di manutenzione straordinaria di diversi tratti puntuali della viabilità comunale (importo complessivo da 255mila euro di cui 242.250 euro di contributo regionale);
• Mendatica, intervento di sistemazione e ripristino delle normali condizioni della strada comunale per Valcona Soprana (importo complessivo di 210mila euro, di cui 199.500 euro di finanziamento regionale);
• Pieve di Teco, realizzazione parcheggio a raso a servizio del centro storico e intervento migliorativo del tracciato pedonale esistente (208mila euro di importo complessivo, di cui 197.600 euro di finanziamento regionale).

Questa la divisione su base provinciale del contributo da circa 500mila euro complessivi per l’acquisto di mezzi operativi, che saranno acquistati da più Comuni in convenzione tra loro per garantirne l’utilizzo condiviso in caso di necessità:

  • Provincia della Spezia – contributi regionali per 96.736,24 euro a favore di 6 Comuni per l’acquisto condiviso di un veicolo commerciale per trasporto e un mezzo spargisale e spazzaneve.
  • Provincia di Imperia – contributi regionali per 101.210 euro a favore di 10 Comuni per l’acquisto condiviso di veicoli commerciali per trasporto, macchina multiuso con cassone per il trasporto di mini escavatori.
  • Provincia di Savona – contributi regionali per 180.910,80 euro a favore di 11 Comuni e della Provincia per l’acquisto condiviso di veicoli commerciali, furgone con cassone ribaltabile trilaterale, mini pala gommata.
  • Città Metropolitana di Genova – contributi regionali per 120.122.88 euro a favore di 11 comuni per l’acquisto condiviso di veicoli commerciali e un autocarro.