Regione Liguria e ANCI hanno rinnovato fino al 31 dicembre 2025 la collaborazione avviata a marzo 2023 per l’animazione territoriale del Fondo Sociale Europeo Plus 21-27.
“Questo rinnovo conferma l’importanza di lavorare insieme ai Comuni – dichiara l’assessore regionale alla Programmazione del Fondo Sociale Europeo Marco Scajola –. Perché solo ascoltando i territori possiamo costruire politiche efficaci, capaci di dare risposte concrete ai cittadini e sostenere lo sviluppo locale. Nel corso dell’anno è inoltre prevista la pubblicazione di un bando regionale da 4 milioni di euro, che tradurrà le esigenze emerse in progetti concreti a beneficio dei cittadini e delle comunità liguri. Dal 2022 a oggi sono 55mila i liguri coinvolti nei progetti regionali legati al Fondo Sociale Europeo, con un investimento complessivo di oltre 280 milioni di euro”.
“Il percorso di cooperazione con la Regione Liguria sul Fondo Sociale Europeo prosegue da anni e si svilupperà con un’azione strategica sul territorio, volta a creare opportunità di lavoro e formazione – afferma il direttore generale di Anci Liguria Pierluigi Vinai -. In questo contesto s’inserisce anche il lavoro sulle aree interne per la Strategia Nazionale SNAI, dove l’FSE ha un ruolo significativo. Ci impegneremo per superare la carenza di maestranze qualificate e per formare persone per lavori effettivamente richiesti e necessari. Ringrazio il presidente Marco Bucci e l’assessore Marco Scajola per aver voluto portare avanti questa cooperazione e assicuro il massimo impegno da parte di tutto lo staff di Anci Liguria per raggiungere gli obiettivi prefissati”.
L’intesa tra Regione e ANCI ha permesso di raccogliere e monitorare i bisogni espressi dalle amministrazioni, in particolare delle aree periferiche e dell’entroterra, nei settori di formazione, lavoro e inclusione sociale. Attraverso incontri e interviste con i Comuni, i fabbisogni sono stati messi in relazione con le opportunità offerte dal Fondo Sociale Europeo, rafforzando la conoscenza e l’utilizzo delle risorse comunitarie da parte degli enti locali.