regione liguria

Sono 705 le domande accolte per la sesta edizione del bonus badanti e 238 per la quinta edizione del bonus babysitter che permetteranno di erogare alle famiglie 6 milioni di euro. Si tratta di misure promosse dalla Regione Liguria, su proposta degli assessori alle politiche socio-sanitarie e sociali Massimo Nicolò, alle pari opportunità e valorizzazione dell’infanzia Simona Ferro e alla Programmazione FSE Marco Scajola e finanziata con le risorse del PR FSE+ 2021-2027, con uno stanziamento complessivo di 6 milioni di euro per il 2025.
Lo stanziamento permetterà di finanziare 705 domande relative al bonus badanti, per un importo di 4.996.200 euro e 238 domande relative al bonus babysitter, per un importo di 999.600 euro.

Il valore dei contributi è così definito:
• Bonus babysitter: 350 euro mensili per l’assunzione di una babysitter;
• Bonus badanti: 600 euro mensili per chi non percepisce il Fondo regionale per la non autosufficienza e 250 euro mensili per chi già ne beneficia.

“Con queste misure offriamo un aiuto concreto a quasi 1.000 famiglie, per facilitare la permanenza a domicilio delle persone non autosufficienti, sostenendo al tempo stesso chi se ne prende cura sia i genitori nell’accudimento dei più piccoli – sottolineano gli assessori alle politiche socio-sanitarie e sociali Massimo Nicolò, alle pari opportunità e valorizzazione dell’infanzia Simona Ferro e alla Programmazione FSE Marco Scajola -. Il bonus badanti e il bonus babysitter rappresentano un sostegno reale per chi ogni giorno si prende cura di persone non autosufficienti e per i genitori che devono conciliare vita familiare e lavoro. Investire nel welfare significa sostenere le famiglie, promuovere l’inclusione e rafforzare la coesione sociale del nostro territorio”. 

Le graduatorie sono pubblicate sul sito di Filse (https://www.filse.it/it/bandi-attivi-nascosto/publiccompetition/320:pr-fse-2021-2027-avviso-pubblico-rivolto-alle-famiglie-liguri-per-l-erogazione-di-bonus-badanti-vi-edizione-e-baby-sitter-v-edizione.html).
Gli interessati ammessi potranno vedere la propria posizione nell’area riservata di bandi online (dove è stata presentata la domanda) e inserire i documenti per la richiesta di rimborso.

Per ulteriori informazioni: infobandi@filse.it.