regione liguria

“Sono aperte da oggi, mercoledì 1° ottobre, le candidature al bando regionale Salute e Scienze della Vita“. A ricordarlo è il consigliere delegato allo Sviluppo economico Alessio Piana.

La giunta regionale, con questa misura da 5 milioni di euro rientrante nell’azione 1.1.1 del PR Fesr 2021-2027, intende favorire – in coerenza con la Strategia di Specializzazione Intelligente regionale (S3) – la ricerca industriale e lo sviluppo sperimentale in ambiti quali la medicina rigenerativa e personalizzata, la robotica per l’assistenza, le tecnologie omiche, i big data sanitari e i sistemi digitali per la sanitĂ .

L’agevolazione regionale consiste in un contributo a fondo perduto che può arrivare fino al 70% dell’investimento effettuato, per un importo massimo di 600mila euro a domanda. Per essere ritenuti ammissibili i progetti, oltrechĂ© essere localizzati sul territorio ligure, devono raggiungere obbligatoriamente almeno un livello di maturitĂ  tecnologica pari a TRL 6 (Technology Readiness Level).

Le domande possono essere presentate fino al 14 novembre attraverso il sistema ‘Bandi On Line’ di Filse.