video
play-rounded-outline
02:40

Cimento sƬ, cimento no. Quest’anno con la possibilitĆ  di tornare ad organizzare in sicurezza il primo bagno dell’anno, alcuni comuni ne hanno approfittato mentre altri, come Sanremo, hanno preferito soprassedere.

Bordighera, Ventimiglia e stamattina anche Ospedaletti invece sono tornati ad organizzare il cimento invernale con tempo molto incerto e grigio scuro ieri, oggi invece con più luce e con un sole appena pallido. Solo il vento ha creato qualche fastidio agli ardimentosi ma l’aria non era certo fredda come dovrebbe essere all’inizio di gennaio.

E cosƬ sulla spiaggia ospedalettese de “La Playa” si sono presentati in 62, un gran numero che supera il record precedente che era stato fissato con 58 iscrizioni qualche anno fa. In maggioranza turisti piemontesi e lombardi, i ‘furesti’ hanno superato gli iscritti locali ed a tutti ĆØ stata consegnata una medaglia ricordo da parte del sindaco Daniele Cimiotti, presente al cimento. Appena usciti dall’acqua, a tutti ĆØ stata offerta cioccolata calda, vin brulĆØ, panettone e pandoro a cura dei volontari del Descu SpiaretĆØ.

Menzione speciale per l’iscritto meno giovane con i suoi 77 anni, per i più giovani che sono stati tre bambini di 7 anni, per chi ĆØ arrivato da più lontano (una famiglia di Bari in vacanza) e per il veterano dei cimenti che con questo ne ha collezionati addirittura 52!

Nel video-servizio a inizio articolo, le immagini dell’evento e le dichiarazioni del sindaco Daniele Cimiotti e di Aldo Germinale, presidente del Descu SpiaretĆØ.