Sono due gli importanti interventi avviati da Regione Liguria a favore dei comuni di Vasia e Prelà, per un importo complessivo di oltre 735mila e 330 euro, grazie alle sottomisure 7.2 e 7.4 del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022. Nel comune di Vasia si interverrà sull’acquedotto, con lavori di ottimizzazione e miglioramento per 415.032,93 euro, che interesseranno le località Olmo, Torretta, Prelà Castello, Pianavia, il centro storico e diversi impianti tecnologici (vasche e pozzi). È inoltre prevista la ristrutturazione dell’ex palazzo comunale di Pantasina, che diventerà un centro strategico per i servizi essenziali delle comunità di Vasia e Prelà, per un importo di 320.297,84 euro.

“Con il potenziamento degli acquedotti e la riqualificazione di un bene storico come l’ex palazzo comunale di Pantasina diamo risposte concrete al territorio”, dichiara il vicepresidente della Regione Liguria con delega all’Agricoltura Alessandro Piana, oggi in visita ai Comuni.

“Ringrazio Regione Liguria nella persona del vicepresidente Piana e tutto il personale dell’Assessorato all’Agricoltura per il grande lavoro che quotidianamente svolgono a beneficio delle grandi e piccole realtà locali. I finanziamenti ottenuti tramite il PSR sia per i servizi di base e rinnovamento nei piccoli comuni rurali che per gli interventi di manutenzione straordinaria degli acquedotti contribuiranno in modo notevole ad aumentare la resilienza dei Comuni dell’Alta Val Prino che in questa occasione come in molte altre lavorano in stretta sinergia”, ha sottolineato il sindaco di Vasia Mauro Casale.

“Fa sempre piacere poter aiutare a migliorare il nostro territorio in questo caso con una convenzione che ha dato la possibilità di accedere ad un importante finanziamento al Comune di Vasia. Ringrazio il vicepresidente Piana per la sua presenza e per l’impegno e la dedizione che mette nel porre attenzione sui bisogni e necessità dei piccoli comuni e del nostro entroterra”, ha aggiunto il sindaco di Prelà Mattia Gandolfi.