Giornata di inaugurazioni per il vicepresidente e assessore all’Agricoltura Alessandro Piana nell’entroterra imperiese con due interventi di grande valore per le comunità locali, resi possibili grazie ai fondi del PSR Liguria 2014-2022.
A Mendatica sono stati presentati due progetti strategici per la qualità della vita dei cittadini e per lo sviluppo delle attività agrosilvopastorali: il progetto di “Miglioramento della rete viaria agricolo-forestale” nei comprensori C. Baussolo e Valcona Soprana, per un importo ammesso di 180.000 euro, che prevede il ripristino della viabilità interpoderale e forestale, opere di sistemazione della massicciata e di ingegneria naturalistica per una maggiore sicurezza e accessibilità e il finanziamento del progetto di “Miglioramento funzionale della rete idrica a servizio della frazione San Bernardo”, per un importo ammesso di 451.000 euro, finalizzato al ridisegno della rete idrica, alla sostituzione dei tratti obsoleti e alla creazione di un nuovo tracciato facilmente accessibile anche in condizioni climatiche rigide.
Sempre oggi, a Rezzo, è stato inaugurato un nuovo mezzo operativo multifunzionale per “Prevenzione dei danni cagionati alle foreste da incendi boschivi, calamità naturali ed eventi catastrofici”, nell’ambito del progetto di riqualificazione della viabilità silvo-pastorale del comprensorio di Passo Teglia, per un importo complessivo ammesso di 235.686 euro. La macchina operatrice, dotata di minigru elettrica, pinza per legno e trinciatrice, consentirà interventi più rapidi, sicuri ed efficienti nella gestione forestale, nella prevenzione incendi e nella manutenzione dei sentieri.
“Questi interventi – sottolinea il vicepresidente della Regione Liguria Alessandro Piana – confermano la grande attenzione che la Regione rivolge ai territori montani, alla loro viabilità, alla rete idrica e alla prevenzione del dissesto idrogeologico. Si tratta di opere che incidono direttamente sulla sicurezza dei cittadini, ma che rappresentano anche un volano per il rilancio delle attività agrosilvopastorali, economiche e turistiche in una valle con grandi potenzialità”.
Grande soddisfazione è stata espressa anche da parte dei sindaci. Il sindaco di Mendatica, Graziano Floccia, dichiara: “Per noi si tratta di due importantissimi interventi per la comunità. Ci troviamo in un luogo dove in passato era attivo anche un agriturismo, e l’auspicio è quello di riuscire a far ripartire attività produttive ed economiche legate al territorio”.
Il sindaco di Rezzo, Renato Adorno, aggiunge: “Il mezzo acquistato è una macchina operatrice che permette di fare veramente molte cose, un vero multiservizio sia per la lotta agli incendi boschivi che per la manutenzione dei sentieri. Ringraziamo il vicepresidente Piana e la Regione Liguria, che sono sempre vicini e attenti alle necessità dei piccoli comuni dell’entroterra”.