Dopo un aprile ricco di avvistamenti, anche maggio non delude per i ‘Delfini del Ponente‘: nei giorni scorsi, il team dell’associazione ha incontrato il primo capodoglio del 2025. Un evento che ha avuto luogo tra i canyon sottomarini di Arma di Taggia e San Lorenzo al Mare, dove il gigantesco cetaceo si riposava in superficie tra un’immersione e l’altra.

“Abbiamo raccolto dati preziosi: tempi di immersione, fotografie dei fianchi e della coda, elementi che ci permetteranno di identificarlo e verificare se si tratta di un individuo già presente nel nostro catalogo… o se abbiamo appena fatto una nuova scoperta”, hanno spiegato i membri dell’associazione.

Nata nel febbraio 2020, l’associazione Delfini del Ponente APS si impegna nella tutela del mare e dei suoi abitanti, con un occhio attento alla biodiversità del Ponente Ligure. Un gruppo giovane, con competenze e formazioni diverse, unito dalla stessa missione: proteggere e far conoscere le meraviglie del nostro mare, coinvolgendo anche le fasce più svantaggiate della popolazione. I dati raccolti durante questi incontri contribuiscono a un monitoraggio annuale, fondamentale per comprendere l’evoluzione della biodiversità stagionale nel nostro tratto di Mediterraneo.

A inizio articolo il video a cura di Julie Bertrand dei Delfini del Ponente.