La prima nevicata dell’anno hanno riportato la magia dell’inverno nell’entroterra di Imperia. In alta quota, i fiocchi di neve sono tornati a imbiancare i suggestivi panorami montani, regalando scorci da cartolina e un’atmosfera fiabesca. La bianca coltre ha ridisegnato il paesaggio con candore. La natura, avvolta da un silenzio ovattato, sembra aver indossato il suo abito piĂą elegante.
La Liguria si prepara così ad altre due giornate di condizioni meteorologiche variabili, caratterizzate da un alternarsi di schiarite, nuvole, piogge e ad altre nevicate nelle zone interne.
Previsioni per domani, 21 gennaio
La notte tra oggi e domani, 21 gennaio, vedrĂ deboli precipitazioni sparse, con possibilitĂ di leggere nevicate sopra gli 800-1.000 metri sui versanti padani, confermando l’inverno nella sua veste piĂą tipica. Durante la mattinata, il cielo sarĂ variabile, con ampie schiarite su buona parte del territorio regionale. Tuttavia, nel corso del pomeriggio, si assisterĂ a un progressivo aumento della nuvolositĂ , causato dall’instaurarsi di un flusso umido meridionale nei medi livelli dell’atmosfera. Questo potrebbe portare nuove deboli precipitazioni sparse durante la serata.
Per quanto riguarda i venti, al mattino saranno settentrionali e potranno raggiungere intensitĂ moderate sul Centro-Ponente, mentre a Levante saranno piĂą deboli. Dal pomeriggio si prevede una rotazione da Sud-Sud-Ovest, con venti generalmente deboli, ma localmente moderati. In serata i venti torneranno deboli settentrionali lungo le coste e meridionali nell’interno. Il mare, inizialmente poco mosso a Ponente e mosso sul Centro-Levante, tenderĂ a diventare poco mosso ovunque nel pomeriggio.
Previsioni per dopodomani, 22 gennaio
Il 22 gennaio sarà una giornata all’insegna del maltempo, con un flusso umido meridionale che porterà cielo grigio e precipitazioni diffuse su tutta la regione. Le piogge potranno attenuarsi temporaneamente nel pomeriggio, soprattutto nelle zone di Levante, ma non si escludono ulteriori peggioramenti in serata. La quota neve sarà inizialmente intorno ai 1.400-1.600 metri sui versanti padani, ma tenderà a salire nel corso della giornata.
I venti saranno moderati da Nord sul Centro-Ponente, mentre a Levante soffieranno da Sud-Est. Il mare sarà mosso per l’intera giornata, rendendo le condizioni marine meno favorevoli per la navigazione.