video
play-rounded-outline
02:42

Questa mattina, Alessandro Piana, presidente facente funzioni della Regione Liguria, ha preso parte alla Festa del Fungo a Triora. L’evento, organizzato dal Comune, si svolge su tre giornate ed ĆØ dedicato alla natura, allo sport, all’arte e alla buona cucina, con il fungo come protagonista d’eccellenza.

“Ringrazio l’amministrazione comunale per l’invito e rivolgo loro i complimenti da parte della Regione Liguria per l’impegno e la passione con cui organizzano questa manifestazione, una vetrina importante per le eccellenze del nostro territorio”, ha commentato Piana. “Grazie al clima favorevole e alla biodiversitĆ  delle nostre aree boschive, i funghi liguri si distinguono per qualitĆ  e varietĆ , rappresentando una delle risorse più preziose del nostro patrimonio enogastronomico”.

Piana ha sottolineato anche l’importanza del ā€œpopolo dei fungaioliā€ per il mantenimento della vivacitĆ  dell’entroterra ligure durante la stagione autunnale, periodo in cui i boschi della regione si trasformano in un vero e proprio paradiso per cercatori e appassionati, richiamando visitatori e buongustai da tutta Italia.

Durante l’evento, il presidente ha colto l’occasione per fare il punto sui progetti avviati dalla Regione per sostenere l’entroterra e le comunitĆ  locali. “Il mio assessorato – agricoltura, sviluppo dell’entroterra, marketing e promozione territoriale, e parchi – ha messo a disposizione risorse importanti per supportare le aziende agricole, i pascoli e per la tutela della biodiversitĆ  che caratterizza questi luoghi”, ha spiegato.

Piana ha inoltre evidenziato gli interventi realizzati a favore dei Comuni dell’entroterra, con investimenti destinati al miglioramento delle reti idriche, della viabilitĆ  e del trasporto pubblico locale, nonchĆ© alla costruzione di bacini idrici per garantire l’approvvigionamento durante i periodi estivi. ā€œAbbiamo stanziato quasi un milione e mezzo di euro per il Parco regionale delle Alpi Liguri, per la manutenzione della sentieristica e per il marketing territoriale. Il nostro obiettivo ĆØ valorizzare l’agroalimentare locale, una delle caratteristiche più tipiche di queste zone”, ha concluso Piana.

Nel video servizio a inizio articolo l’intervista completa al presidente Piana.