Come da tradizione lâestate dellâOrchestra Sinfonica di Sanremo si aprirĂ venerdĂŹ 21 giugno – in occasione della Festa della Musica 2024 – al Forte di Santa Tecla. Poi dallâ8 luglio inizierĂ la “Sanremo Summer Symphony“.
Torna infatti per il terzo anno la rassegna musicale frutto della collaborazione tra la Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo, il Comune di Sanremo e gli operatori del turismo, che porterĂ nella âcittĂ della musicaâ artisti di fama nazionale e internazionale.
Quattordici spettacoli per unâestate di grande musica senza confini. Un programma ricchissimo reso ancora piĂč speciale dalla cornice offerta dallâAuditorium Franco Alfano. Un vero e proprio gioiello di Sanremo, rinato nel 2021. Un teatro all’aperto, costruito allâinterno del Parco Marsaglia, capace di accogliere orchestra, artisti e pubblico in una sorta di âabbraccioâ con vista mare.
Tra le novitĂ della nuova edizione la collaborazione con Unojazz&Blues, la rassegna organizzata da Unoenergy, azienda sanremese attiva su tutto il territorio nazionale nella commercializzazione di gas, energia e servizi di efficientamento energetico, che arricchirĂ il palinsesto della rassegna con due date speciali dedicate al jazz e al blues.
Al programma di concerti che si svolgerĂ a Sanremo, si aggiungeranno quelli della rassegna âMusica nei Borghiâ dedicata a Domenico Modugno nellâanno del trentennale della sua scomparsa. âVoltarelli canta Modugnoâ, la produzione originale della Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo in collaborazione con il Club Tenco, dopo aver toccato nove luoghi speciali e borghi del Ponente ligure, porterĂ lâomaggio al grande cantautore italiano in altre sette regioni. Tra queste non poteva mancare la Puglia che accoglierĂ nella prima settimana di settembre lâOrchestra Sinfonica di Sanremo a Polignano a Mare, cittĂ dâorigine di Modugno.
Biglietti e abbonamenti
I biglietti e abbonamenti sono disponibili in prevendita sul sito www.sinfonicasanremo.it.Â
Il giorno di ogni concerto sarĂ possibile acquistare abbonamenti o biglietti presso il chiosco âInfo pointâ davanti al Cinema Centrale in via Matteotti dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 17.30 alle 19.30 oppure direttamente alla biglietteria dellâAuditorium Franco Alfano di Sanremo a partire dalle 20.00.