Ieri, mercoledì 1° gennaio, Stefano Senardi ha ricevuto il premio alla carriera al Sorrento Film & Food Festival, diretto dal giornalista Pascal Vicedomini. Il premio è stato consegnato dal leggendario chitarrista Phil Palmer e dal sindaco della cittĂ , Massimo Coppola.Â
Questo importante riconoscimento arriva solo qualche giorno dopo la consegna, al Festival Capri, Hollywood, del premio come “Miglior Documentario” al docufilm “Pino Daniele – Nero a metà ” di Marco Spagnoli e Stefano Senardi, che sarĂ al cinema solo sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 gennaio.Â
A 10 anni dalla scomparsa di Pino Daniele, il documentario (prodotto da Fidelio ed Eagle Pictures e distribuito Eagle Pictures) sarĂ l’occasione per riscoprire l’uomo dietro l’artista, grazie ai racconti e alle emozioni racchiuse in uno dei suoi album piĂą rappresentativi.
“Pino Daniele – Nero a metà ” è diretto da Marco Spagnoli, scritto da Stefano Senardi e Marco Spagnoli. Dopo il successo per Franco Battiato – La Voce del Padrone, miglior documentario al Nastro D’Argento 2022, Spagnoli e Senardi continuano il loro viaggio nella storia della canzone d’autore italiana.Â
Il documentario, interamente girato a Napoli, ha la voce narrante e consulenza musicale di Stefano Senardi ed è prodotto da Daniele Basilio e Silvio Maselli per Fidelio e da Roberto Proia per Eagle Pictures.
Produttori esecutivi sono Francesca Andriani e Guglielmo D’Avanzo, organizzatore generale Carmine Daniele.
Direttore della fotografia è Gianluca Rocco Palma, il montaggio è affidato a Jacopo Reale.
Il montaggio del suono è affidato a Marco Furlani, mentre le musiche originali all’interno del documentario sono di Pasquale Catalano.