Poste Italiane conferma il proprio ruolo di primo piano nel mercato dellâe-commerce, facendo registrare in provincia di Imperia un incremento nella consegna dei pacchi nei primi 9 mesi del 2019 di oltre il 44% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e contribuendo in maniera significativa allâincremento registrato a livello nazionale del 32% delle consegne, dato che conferma come piĂč di un pacco su tre in Italia venga consegnato da Poste Italiane.
Il segreto di tale successo deriva sicuramente dalla capillaritĂ e dallâefficienza della rete distributiva dellâAzienda, che possiede caratteristiche uniche e conta su circa 27 mila portalettere e oltre 1.800 centri di distribuzione, di cui 5 presenti nel territorio provinciale. Proprio per far fronte alle nuove esigenze del mercato, Poste Italiane ha avviato una strategia di crescita nella logistica legata agli acquisti online attraverso investimenti tecnologici, alleanze con partner strategici e lâattivazione di servizi sempre piĂč vicini alle esigenze dei cittadini che effettuano acquisti on line e delle imprese attive nella vendita di prodotti su Internet. Di grande importanza Ăš stata in tal senso lâinaugurazione lo scorso 16 luglio del nuovo HUB a Bologna alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Tale stabilimento Ăš di fatto il piĂč grande HUB logistico dâItalia e uno dei piĂč grandi dâEuropa, formato da un sistema di robot di nuova generazione capaci di smistare 250.000 pacchi al giorno.
Lâevoluzione di questa strategia ha portato anche allâintroduzione del Joint Delivery Model, il nuovo modello di recapito con consegna pomeridiana fino alle 19,45 e durante i weekend che nella provincia di Imperia Ăš entrato in vigore da luglio a ottobre 2018, e alla nascita di âPunto Posteâ, la rete di Poste Italiane per il ritiro degli acquisti online e la consegna di resi che ad oggi ha raggiunto i 4.000 punti di consegna tra tabaccai ed altri esercizi affiliati, oltre che 350 locker automatici di cui uno nella provincia di Imperia, in corso Matuzia, a Sanremo, presso Total Erg, ed Ăš destinata ad espandersi e ad integrare la piĂč grande rete distributiva dâItalia, formata da circa 13.000 Uffici Postali con servizio di Fermoposta.
Proprio grazie alla capacitĂ distributiva della sua rete, in occasione del Black Friday dello scorso anno, Poste Italiane fissĂČ il record di consegne giornaliere raggiungendo il milione di pacchi consegnati in sole 24 ore.
âLa trasformazione industriale, giĂ implementata come parte del nostro piano strategico Deliver 2022 – ha commentato ad inizio novembre lâAmministratore Delegato Matteo Del Fante in occasione della presentazione dei risultati di bilancio del terzo trimestre – ha gettato le fondamenta per la crescita futura, focalizzata sull’innovazione e sulla customer experience. Stiamo diventando un’azienda dinamica con una forte componente nativa digitale, che supporta attivamente la vita dei nostri 35 milioni di clienti. La chiave del successo del Gruppo Ăš la nostra presenza capillare sul territorio nazionale, attraverso la nostra rete: nessun’altra azienda ha un forte legame con le comunitĂ locali come Posteâ.