Riprendendo una âconsuetudineâ che si Ăš consolidata negli anni, questa mattina, alle ore 6.00, giorno della SolennitĂ della Madonna Assunta, Ăš iniziato il pellegrinaggio a piedi da piazza del Duomo a Porto Maurizio al santuario della Beata Vergine Assunta di Piani. Un pellegrinaggio che nei secoli ha assunto una forma tradizionale di venerazione della chiesa dei Piani, per gli abitanti portorini.
In tale chiesa Ăš conservata unâantica madonnina, incastonata in un altare laterale e circondata da raffigurazioni dei misteri del Rosario. Si tramanda che si stata una preghiera a tale madonnina che ha guarito, nel 1704, il giovane frate predicatore San Leonardo, oggi patrono di Imperia, malato di tisi, che i superiori rimandarono da Roma al suo paese natale, affinchĂ© ivi trascorresse gli ultimi giorni della sua vita.
Al pellegrinaggio, oltre a don Fabio Ragusa e alla confraternita di San Pietro, hanno partecipato tanti fedeli che si sono uniti nella preghiera. Nonostante lâora insolita la partecipazione Ăš stata nutrita. Il priore della confraternita di San Pietro, Giorgio Ansaldi, ha espresso un profondo sentimento di gratitudine nei confronti dei numerosi partecipanti ed ha constatato con grande soddisfazione che se si ha fede, si puĂČ fare tanto.
Al termine del pellegrinaggio, raggiunto il santuario, don Fabio ha celebrato la Santa Messa accompagnata dai canti in dialetto della âSchola Cantorumâ della confraternita di San Pietro.
 
         
                         
 
 
    
   
 
    
    
   