Come ogni anno, la comunitĂ di Villa Viani si prepara a ospitare una serata mangereccia e danzante di primâordine per il vasto pubblico degli appassionati. Il paese, situato a poca distanza da Imperia e Pontedassio, si vestirĂ a festa per lâannuale Sagra delle Lumache e degli Spiedini, giunta ormai alla 45esima edizione, nelle sere di sabato 27 e domenica 28 luglio.
Gli stand gastronomici apriranno alle 19:00; dopo le 21:00 inizieranno anche le danze, sabato con lâorchestra “Giuliano e i Baroni“, molto apprezzata in Liguria e dintorni, e domenica con “Christian e la Luna Nueva“. Giuliano ha segnato tappe fondamentali della sua lunga carriera proprio nel ridente villaggio della valle Agazza, tributario della valle Impero. Per celebrare i 50 anni di palco dell’orchestra, Giuliano torna in un luogo significativo per la sua fama. Un appuntamento imperdibile.
La grande esperienza accumulata dal personale della Pro Loco di Villa Viani garantisce unâottima serata, con una cena a base di specialitĂ locali, dai primi piatti ai fiori ripieni e tanto altro, che accompagnano il clou della serata: lumache e spiedini sapientemente cucinati, il tutto innaffiato da ottimo vino. Particolare attenzione sarĂ riservata ai presidi gastronomici come lo zucchino trombetta di Albenga, il cui fiore Ăš utilizzato per i prelibati “fiori ripieni” del piatto misto.
Villa Viani Ăš una splendida localitĂ immersa tra gli olivi, ma a poca distanza dalla costa. Le lumache, la cui cottura Ăš guidata da un esperto elicicoltore locale, seguono una ricetta tradizionale che non Ăš andata perduta. Gli spiedini saporiti, le patate fritte non surgelate ma pelate a mano dagli abitanti del paese, testimoniano la cura per il pubblico. Le donne del paese mettono tutta la loro arte culinaria al servizio degli ospiti, con una sapienza culinaria invidiabile.
Come ogni anno, ci sarĂ la possibilitĂ di sfidare la fortuna. “Conservate i tagliandi ottenuti con lâacquisto dei vari piatti e ripresentatevi la sera della domenica: tra tutti i biglietti verrĂ estratto un prezioso regalo, offerto dallo sponsor della manifestazione, legato alle sue origini di Villa Viani”, commenta l’organizzazione.
 
         
                         
 
 
    
   
 
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
    
    
   