video
play-rounded-outline
04:27

Rafforzare la sicurezza dei cittadini e accelerare la digitalizzazione dei servizi sono tra gli obiettivi su cui sta puntando il Comando di Polizia locale di Diano Marina, guidato da Gabriele Degl’Innocenti.

Le parole di Gabriele Degl’Innocenti – Comandante della Polizia locale di Diano Marina

“Insieme all’amministrazione e al sindaco Za Garibaldi abbiamo puntato – e continueremo a farlo – sull’inserimento di strumenti di monitoraggio, come le videocamere. Credo che siano lo strumento migliore, insieme ai controlli ordinari sul posto, per dare risposte concrete alla richiesta di sicurezza dei cittadini”, ha esordito ai nostri microfoni Gabriele Degl’Innocenti, Comandante della Polizia locale di Diano Marina.

Videosorveglianza

“Attualmente – ha proseguito – il territorio comunale è già coperto da un impianto di sorveglianza ben strutturato, con circa ottanta telecamere, e negli ultimi mesi è stata completata un’implementazione mirata soprattutto nelle frazioni, dove erano stati registrati episodi di furto”. Questa operazione ha permesso non solo di individuare, in collaborazione con le altre forze di Polizia, soggetti che hanno compiuto azioni illecite, ma anche di fare un’opera importante di prevenzione. “Le telecamere sono ben visibili e collocate in maniera da essere un monito per eventuali comportamenti illeciti”, ha sottolineato.

“Il Comune ha partecipato a diversi bandi per il finanziamento di questi strumenti e continuerà a farlo. Mi auguro che nel prossimo anno si possa implementare il sistema con almeno una quindicina o ventina di nuove telecamere”, ha aggiunto Degl’Innocenti.

Digitalizzazione

L’opera di digitalizzazione della Polizia locale non si limita alla videosorveglianza. Il Comando ha adottato strumenti digitali per gli atti di accertamento, la gestione delle sanzioni e le comunicazioni con l’utenza. “Oggi chi riceve una sanzione può pagarla in due minuti tramite il telefono, senza spostamenti o code – ha spiegato. – Abbiamo inoltre ottenuto un finanziamento per l’implementazione di un nuovo servizio di notifica digitale interna tramite PEC, che ridurrà costi, tempi e l’utilizzo della carta”.

L’intervista integrale a Degl’Innocenti nel video-servizio a inizio articolo.