Continua lâattivitĂ della Polizia di Stato volta al contrasto dellâimmigrazione clandestina e al controllo del territorio della provincia di Imperia.
Sono piĂč di 950 le persone identificate, 326 veicoli controllati con gli agenti della Questura e dei commissariati di Sanremo e Ventimiglia hanno deferito in stato di libertĂ 18 persone ed emesso 2 fogli di via nei confronti di soggetti ritenuti pericolosi per la sicurezza pubblica. Tra questi si distingue un ladro seriale colto in flagranza di reato mentre stava rubando in un centro commerciale di Imperia, lâuomo, che aveva rubato un costoso paio id scarpe da uno dei negozi, Ăš stato preso dagli agenti della squadra volante con la refurtiva âai piediâ.
Sul fronte del contrasto al fenomeno della immigrazione clandestina, 6 gli stranieri trovati non in regola con il permesso di soggiorno e sono stati espulsi. Tre di questi, in particolare un cittadino nigeriano giunto clandestinamente in Italia, con precedenti per lesioni personali, la cui richiesta di asilo era giĂ stata rifiutata, Ăš stato espulso dal Prefetto di Imperia, Cesare Capocasa, ed accompagnato in un centro di permanenza per il rimpatrio. Un altro straniero, di origine tunisina, giĂ respinto a Trapani, Ăš stato pizzicato mentre stava tentando di passare la frontiera e successivamente accompagnato a Bari per il rimpatrio. Ma queste non sono state le sole espulsioni da parte della polizia. Tre ulteriori espulsioni sono state adottate nei confronti di tre cittadini marocchini, tra questi in ladro seriale che aveva colpito nella provincia di Vicenza ed un pusher che operava a Sanremo.
Sul fronte dellâaccoglienza prosegue lâattivitĂ di ricezione delle richieste dâasilo da parte dellâufficio immigrazione. Questa settimana sono state 25 le richieste di asilo ricevute dalla Questura che si serve, per velocizzare ed assistere meglio i migranti, di interpreti madre lingua, fornendo una risposta professionale alle richieste di coloro che chiedono accesso al programma di protezione internazionale.