Volge al termine quel periodo dell’anno in cui, da un po di tempo a questa parte, come una sorta di neo tradizione estiva, la Pigna di Sanremo e più nello specifico San Costanzo diventano per quasi due settimane consecutive il centro pulsante della musica cittadina e non solo.
Ai sempreverdi Bravo Jazz e Rock in The Casbah, creature in questo caso dell’associazione Fare Musica, da cinque anni a questa parte, fra i vicoli e gli scorci del suggestivo centro storico si è aggiunto anche il Piña.
Creatura concepita dall’associazione culturale Adventures assieme al suo gemello posto a inizio estate(il Botanica), il festival si è sviluppato in maniera diffusa con vari punti in tutta la città, da Piazza Cisterna a Villa Ormond, con l’evento di apertura ormai tradizionalmente svoltosi al Forte di Santa Tecla, alternando situazioni e sonorità di vario genere e dalle varie provenienze geografiche, con focus principale sulla musica elettronica più ricercata.
Un festival dal respiro internazionale che riesce ad essere molto partecipato dal pubblico generalista ma anche attrarre persone in cerca di set più raffinati, molte delle quali giungono peraltro da fuori, rispondendo anche ad uno degli obbiettivi dell’associazione promotrice, ovvero far vedere gli scorci della Pigna sotto una prospettiva differente.
L’edizione di quest’anno era peraltro un banco di prova particolare per gli organizzatori, in quanto, rispetto all’anno passato, i giorni del festival si svolgevano in concomitanza con acune altre grandi manifestazioni potenzialmente concorrenti, in particolare lo svolgimento in quasi contemporanea della ‘Plage Electronique’ di Cannes(ma anche, seppur in parte, grossi eventi svoltisi proprio nella città dei fiori, come il concerto gratuito di Rose Villain a Pian di Nave).
Test superato per un festival moderno ed organizzato, che riesce a mettere in campo atmosfere di respiro, come detto, internazionale, con un tocco artigianale, che chiude la maratona estiva musicale della Pigna, che rimane, al netto della diffusione a macchia d’olio di eventi correlati, il centro e cuore pulsante delle attività del festival.
Nel video alcune immagini durante gli eventi a San Costanzo durante il festival.