soccorso servizio ambulanze veterinarie

Questa mattina a Pigna, le Ambulanze Veterinarie sono intervenute dopo che una cittadina aveva segnalato l’aggressione al suo cane da parte di un cinghiale rimasto intrappolato durante la notte all’interno del suo recinto, senza riuscire più a uscire.

Giunti sul posto, gli operatori hanno prestato le prime cure al cane ferito, mentre il cinghiale continuava ad aggirarsi all’interno del recinto, avvicinandosi pericolosamente. Per garantire la sicurezza di persone e animali, i volontari hanno utilizzato il JPX Jet Project 4, una pistola balistica al peperoncino di libera vendita e porto, in grado di sparare proiettili non letali a 390 km/h con una gittata utile di circa tre metri. Il colpo ha permesso di allontanare il cinghiale senza conseguenze gravi, riportando rapidamente la situazione sotto controllo. Il cane, intanto, è stato trasportato in clinica per ricevere punti di sutura.

Si tratta del secondo intervento in cui questo strumento si è rivelato determinante: il primo giorni fa aveva consentito di fermare un cane che stava aggredendo un chihuahua, mentre oggi ha permesso di fronteggiare un cinghiale in un contesto delicato.

“La nostra esperienza con il JPX4 Jet Protector – sottolineano i volontari – dimostra come sia possibile dotarsi di strumenti efficaci, non letali e proporzionati, in grado di neutralizzare minacce concrete senza causare danni permanenti, garantendo sicurezza e prevenzione”.