Credit: Walter ArquĂ 

Sabato 4 ottobre 2025 alle ore 21 e domenica 5 ottobre alle ore 15 si inaugura a ingresso libero con prenotazione – fino a esaurimento posti – la nuova stagione del Teatro Salvini di Pieve di Teco, per il cartellone patrocinato dalla Provincia di Imperia, con il sostegno del Comune di Pieve di Teco, diretto da Eugenio Ripepi e organizzato con il Comitato San Giovanni e Tradizioni Onegliesi, con il supporto del Comitato Madonna dei Fanghi di Pieve di Teco e CLAP Aps.

Il 4 ottobre alle 21 il direttore artistico Eugenio Ripepi racconterĂ  diffusamente al pubblico le scelte della nuova stagione, avvalendosi dell’intrattenimento musicale di Intempo Trio, formazione che vede Chantalle Allomello alla voce, Vincenzo Pisano al pianoforte e Daniele Ducci al contrabbasso, un ensemble in grado di creare atmosfere raffinate dal sapore retrĂČ, un ambiente musicale elegante e senza tempo, che attraversa il jazz, la canzone italiana, quella napoletana e i grandi classici internazionali. La serata Ăš sponsorizzata da Mobili De Negri, storico punto di riferimento, ormai non solo locale, la cui storia ha inizio nel 1933 proprio a Pieve di Teco, con una famiglia che da quattro generazioni si occupa di mobili e progettazione d’interni studiando soluzioni d’arredamento che uniscono all’eleganza il comfort di vivere in ambienti a propria perfetta misura.

Il 5 ottobre alle 15 l’autore Marco Vallarino presenta il suo nuovo libro Tigri d’inchiostro, trenta racconti ruggenti che l’autore imperiese ha tratto da fatti di cronaca e attualità di vari periodi. Scritte per giornali, riviste letterarie, antologie di narrative sociale, queste brevi storie “fulminanti, atroci, terribili, mozzafiato” coprono un arco di tempo lungo circa vent’anni, offrendo uno spaccato di quello che ù accaduto in Italia e altrove. Ripubblicate in volume da Oligo Editore con la prefazione di Luca Crovi, si offrono, tutte insieme, come un circo terrificante, presentato in copertina da una tenebrosa ceramica dell’artista ravennate Luca Freschi.

Prenotazioni WhatsApp al numero di telefono 333 4563858, e-mail info@teatrosalvini.comwww.teatrosalvini.com.