video
play-rounded-outline

Durante lo svolgimento del campionato provinciale di pesca in drifting, organizzato da A.P.S.D. L’Ancora sotto l’egida del Comitato Provinciale F.I.P.S.A.S., in collaborazione con la Federazione Monegasca di Pesca Sportiva (F.M.P.S.) e l’Università degli Studi di Genova, Dipartimento del D.I.S.T.A.V., è stato “catturato” nelle acque antistanti Santo Stefano al Mare e successivamente rilasciato, con tutte le cure del caso, un tonno stimato sui 50-60 kg, al quale è stato impiantato sul dorso un TAG satellitare di ultima generazione.

Il segnalatore, che raccoglierà informazioni importanti quali spostamenti, salinità, temperatura dell’acqua, riproduzione e altri dati utili alla ricerca, servirà all’equipe del prof. Garibaldi Fulvio, docente e ricercatore del D.I.S.T.A.V., per lo studio dei grandi pelagici.

La finalità della ricerca è quella di capire le tratte migratorie e le relative cause, sia nel Mar Mediterraneo che nell’Oceano Atlantico. Nei prossimi giorni, con condizioni meteo-marine accettabili, continueranno le battute di pesca, esclusivamente in C&R (Catch&Release), con la finalità di impiantare altri TAG, rafforzando ancora di più il gemellaggio tra il Comitato Provinciale F.I.P.S.A.S. Imperia – A.P.S.D. L’Ancora e la Federazione Monegasca di Pesca Sportiva, saldando ancora di più il legame con il Dipartimento dell’Università degli Studi di Genova D.I.S.T.A.V..