Sabato 9 agosto, sul palco di Pian di Nave, andrà in scena “Perché Sanremo è Sanremo“, un concerto interamente dal vivo che ripercorrerà alcuni tra i più grandi successi del Festival della Canzone Italiana.
Saranno riproposte in tutto 56 canzoni – non in versione integrale – in ordine cronologico, da “Grazie dei fior”, vincitrice nel 1951, a “Balorda nostalgia” di Olly, passando per brani iconici come “Zingara”, “Almeno tu nell’universo”, “Con te partirò” e altri più accattivanti e divertenti come “La terra dei cachi”. Uno spettacolo che abbraccia un po’ tutti i generi musicali, proponendo un viaggio attraverso le decadi che hanno scritto la storia della tradizione musicale italiana.
Il cast è composto da 5 musicisti e 4 cantanti. I musicisti, selezionati tra i professionisti della provincia di Imperia, sono: Ramon Rossi alla batteria, Riccardo Sasso alle tastiere, Maurizio Dedoni al basso, Mauro Vero alla chitarra e Riccardo D’Attis alla chitarra elettrica.
I cantanti saranno Paolo Rossi, Luca Guerra, Selena Gaslini e Alessia Cava, tutti sanremesi e componenti della nazionale italiana che ha trionfato lo scorso anno al campionato mondiale Performer World Cup.
Questo concerto fu presentato per la prima volta nel 2019 sul palco di Piazza Colombo dalla Compagnia Musical I Love You in collaborazione con Dem’Art, e riproposto l’ultima volta proprio a Pian di Nave nel 2022 assieme a Dimensione Musica, con un grande successo di pubblico.
Quest’anno la produzione Provideoservice ha deciso di riportare in scena questo format in una versione aggiornata ma fedele allo stile vincente delle edizioni precedenti.
L’inizio del concerto è previsto per le ore 21.00, a ingresso gratuito.