partito democratico

Riceviamo e pubblichiamo di seguito la nota stampa del Partito Democratico di Imperia.

“Continua il lavoro del Partito Democratico sul fronte della mobilitĂ  nella nostra cittĂ  e passa attraverso il lavoro fatto per mesi, anche dai nostri consiglieri, affinchĂ© il Comune di Imperia si dotasse di un regolamento per il referendum abrogativo, come richiesto dallo Statuto.

Sulla base di questo strumento di volontĂ  popolare, un gruppo di cittadini – giĂ  900 i firmatari – rileva i limiti della decisione dell’amministrazione comunale, risalente a circa un anno fa, per la gestione dei parcheggi.

Il Partito Democratico ha ribadito piĂą volte, anche nella recente conferenza stampa sulla mobilitĂ  sostenibile, l’insensatezza di questo piano della sosta, calato dall’alto e privo di una strategia adeguata.

Non esiste un piano urbano per la mobilitĂ  sostenibile che renda Imperia una cittĂ  moderna, con una mobilitĂ  interna basata su un efficiente trasporto pubblico. Il pulmino a guida autonoma non solo avrĂ  un impatto modesto, ma comporterĂ  anche costi abnormi.

Non esiste, inoltre, un piano urbano dei parcheggi ben programmato, con una gestione razionale volta alla riduzione dell’utilizzo del mezzo privato, con parcheggi di cintura, collegamenti adeguati e abbonamenti a prezzi accessibili per residenti e lavoratori.

L’attuale piano della sosta, oltre ad essere irrazionale, punisce residenti e lavoratori senza fornire alternative, costringendoli a utilizzare il mezzo privato e a pagare parcheggi senza risolvere il problema della mobilitĂ .

Opporsi a questa operazione fallimentare e sbagliata è doveroso, ma la strada per trasformare Imperia in una cittĂ  sostenibile e moderna è lunga ed esattamente opposta a quella finora intrapresa”.