
Pantasina Ăš una frazione di 127 abitanti situato nel comune di Vasia e dista 13 chilometri da Porto Maurizio. Secondo fonti storiche il nome Pantasina deriva dal greco e sta a significare: “…luogo ubicato interamente sulla sponda di un alveo”.
Attraversato dal torrente Prino, il paese Ăš circondato da piante di ulivo e alberi di castagno. Gli ampi prati sono ancora oggi, invece, adibiti alla pastorizia. Lâeconomia del paese Ăš legata allâagricoltura, specialmente allâolivicoltura, per merito di numerose aziende agricole presenti nel paese.
Fa parte della frazione di Pantasina il Santuario di Nostra Signora della Guardia, ubicato in collina. Il santuario Ăš un caratteristico edificio neomedievale, terminato di edificare nel 1934, che presenta una facciata maestosa a salienti in pietra.
La costruzione ha un valore di memoria storica per i caduti della prima guerra mondiale. Allâinterno del santuario si puĂČ ammirare la statua della Madonna della Guardia, conservata in precedenza nella parrocchia di San Fede a Genova, trasferita a Pantasina nel 1934. Antistante la chiesa si puĂČ ammirare il caratteristico panorama sui paesi limitrofi e, in lontananza, su Porto Maurizio.
A pochi chilometri dalla frazione Ăš ancora oggi presente il castello di Pietralata, fortezza di origine medievale, posta a picco sulla valle, appartenuta prima ai conti di Ventimiglia e poi ai Savoia. Ad oggi sono presenti le rovine ma esse sono chiuse al pubblico. Â
Servizio video e articolo a cura di Martina Bonsignorio.