Si ù conclusa con successo l’edizione 2025 della Coppa Italia di Pallapugno, quattro giornate di grande sport che hanno animato gli sferisteri liguri di Imperia e Andora.

L’evento si ù distinto per l’intensità della competizione, la passione degli atleti e il costante apporto del pubblico che ha partecipato in maniera significativa a tutte le gare in programma. Nel corso della manifestazione si sono disputate 10 finali, che hanno visto protagoniste 20 squadre provenienti da Piemonte e Liguria.

L’importanza della manifestazione Ăš stata sottolineata anche dalla presenza costante di autoritĂ  istituzionali e rappresentanti del mondo sportivo. Tra gli ospiti di rilievo il presidente nazionale della FIPAP Enrico Costa, il vicepresidente nazionale della Federazione e assessore regionale Marco Scajola, i Consiglieri Federali, i delegati del CONI di Imperia e Savona e numerose altre autoritĂ . La serata conclusiva, svoltasi domenica 31 agosto, ha visto inoltre la partecipazione del sindaco di Imperia Claudio Scajola, del presidente regionale FIPAP Giacomo Raineri e del sindaco di Chiusavecchia Luca Vassallo.  

“La pallapugno Ăš molto piĂč di una disciplina sportiva: Ăš custode della nostra storia, elemento identitario delle nostre comunitĂ  e strumento di coesione sociale – dichiara il vicepresidente federale e assessore regionale Marco Scajola. – Eventi come la Coppa Italia dimostrano come sport, cultura e territorio possano fondersi in un’unica grande festa, capace di trasmettere valori come impegno, correttezza e passione alle nuove generazioni. Le mie piĂč sentite congratulazioni a tutti gli atleti per lo spettacolo offerto e alle squadre vincitrici per il prestigioso risultato conseguito. Inoltre, un ringraziamento particolare alle due societĂ  ospitanti, la San Leonardo di Imperia e la Don Dagnino di Andora per il grande lavoro svolto. Infine, un grazie al meraviglioso pubblico che ha seguito tutte le partite tifando con passione. Possiamo dire che la nuova formula itinerante proposta in Liguria ha avuto il successo auspicato alla vigilia e potrĂ  essere un buon modello da ripetere in futuro”.

I risultati

-Coppa Italia Allievi: Pro Paschese A (Villanova Mondovì, CN) vs Bubbio (Bubbio, AT) – vittoria Bubbio

-Coppa Italia Femminile: San Leonardo (Imperia, IM) vs Amici del Castello (Diano Castello, IM) – vittoria Amici del Castello

-Coppa Italia Esordienti: Ricca (Diano d’Alba, CN) vs San Leonardo (Imperia, IM) – vittoria San Leonardo

-Coppa Italia Serie A: Marchisio Nocciole Cortemilia (Cortemilia, CN) vs Alta Langa (San Benedetto Belbo, CN) – vittoria Marchisio Nocciole Cortemilia

-Coppa Italia Promozionali: Ricca A (Diano d’Alba, CN) vs Don Dagnino (Andora, SV) – vittoria Ricca A

-Coppa Italia Under 21: Subalcuneo (Cuneo, CN) vs Peveragno A (Peveragno, CN) – vittoria Subalcuneo

-Coppa Italia Serie B: Officine Pesce Bubbio (Bubbio, AT) vs Gottasecca (Gottasecca, CN) – vittoria Gottasecca

-Coppa Italia Pulcini: Ricca (Diano d’Alba, CN) vs San Leonardo A (Imperia, IM) – vittoria San Leonardo

-Coppa Italia Serie C2: Monastero Dronero (Dronero, CN) vs Pro Paschese B (Villanova Mondovì, CN) – vittoria Pro Paschese B

-Coppa Italia Serie C1: Prodeo (Chiusavecchia, IM) vs Spaccio Faccia Vetrerie Giacosa (Ceva, CN) – vittoria Spaccio Faccia Vetrerie Giacosa Ceva.