Il Comune di Ospedaletti, consapevole dell’importanza del recupero di Villa La Sultana, a continuazione di quanto già avviato negli anni precedenti, ha effettuato nei giorni 9 e 10 luglio 2025 due incontri con la proprietà della Villa alla presenza del funzionario di zona della Soprintendenza, l’architetto Andrea Canziani, il Sindaco Daniele Cimiotti, il Consigliere di maggioranza architetto Roberto Rodriguez, coadiuvati dal tecnico del settore comunale competente architetto Massimo Salsi, esperendo un sopralluogo in data 9.7.2025 presso Villa La Sultana alla presenza dell’Amministratore Delegato della proprietà Gianmarco Torre.
È stato constatato lo stallo dei lavori che dovevano essere terminati da oltre un anno, nonché lo stato di totale abbandono del bene culturale. I presenti hanno attestato che in assenza di un piano di lavoro in grado di promuovere il completamento degli interventi previsti in tempi brevissimi, saranno avviati tutti procedimenti previsti dal codice dei Beni Culturali per recuperare il monumento.
I presenti hanno concordato la necessità di un ulteriore incontro da organizzare nella settimana del 21 luglio, necessario a valutare se la proprietà intervenga assumendosi tutte le obbligazioni derivanti dal grave stato di incuria così come evidenziato dalla precedente Ordinanza sindacale e dalla Sovrintendenza. Per l’Amministrazione Cimiotti il recupero di Villa La Sultana è una delle priorità inderogabili del proprio mandato e pertanto non sarà più tollerato nessun ritardo nell’esecuzione dei lavori di messa in sicurezza e conservazione di questo storico e prestigioso edificio.
Appuntamenti fine settimana – Questa sera – venerdì 11 luglio – “Musica in Pista” con Dj Mercuryo alla consolle sulla Pista ciclopedonale. Sabato 12 luglio h. 21,30 presso l’Auditorium Comunale: commedia dialettale “A fin du mundu” a cura della Compagnia Dialettale Spiaretè “Nasciui pe’ rie”.
Questa sera e domani sera dalle h.21 ultime due serate di “Abitare la Vacanza – Architetture per il tempo liberato” presso il centro culturale polivalente ‘La Piccola’. Tutti gli appuntamenti segnalati sono ad ingresso libero.