comune ospedaletti

Riceviamo e pubblichiamo di seguito la nota stampa della maggioranza consiliare di Ospedaletti a seguito della polemica della minoranza sugli accessi alle spiagge della cittadina.

“Solo per chiarezza e onestà intellettuale, quando l’amministrazione Cimiotti si è insediata per la prima volta a fine maggio 2019, a Ospedaletti non esistevano passatoie sulle spiagge, non c’era una spiaggia dedicata ai disabili e non c’erano nemmeno gli ombreggiamenti, così come non c’erano le nuove spiagge; c’era invece una minuscola e quasi inaccessibile spiaggia per i cani.

Non si dimentichi che durante il primo mandato l’amministrazione Cimiotti ha subito un nubifragio nel novembre del 2019, che ha causato il crollo del muro dell’ala Sud-Ovest della scuola e la conseguente chiusura delle classi secondarie, e che dopo questo disastro ci sono stati due anni di Covid.

Ciò nonostante, e grazie all’intraprendenza dell’amministrazione Cimiotti e della sua giunta, il paese ha risolto alcune aree di degrado indicibile, come il parcheggio coperto sotto la pista, rimasto allagato per più di sette anni, pulendo e rimettendo in sesto e rendendo operativo il piazzale a mare che era rimasto inaccessibile per circa dieci anni. Nonostante questi grandi problemi, è stata acquistata la pista ciclopedonale, rifacendo parte della pista e recuperando il parcheggio coperto, dotando quindi il paese di ben 180 parcheggi in più rispetto a quelli esistenti lungo il fronte mare.

Dopo l’acquisto della pista, è stata concessa ai ristoranti la possibilità di utilizzare anche parte della pista per poter rientrare delle perdite subite durante il Covid e l’amministrazione ha vinto un bando plurimilionario per migliorare le spiagge e gli accessi al mare, dotando Ospedaletti della più alta percentuale di spiagge libere della provincia di Imperia.

Contrariamente a quanto è stato scritto, le spiagge, in particolare quelle con le pietre, sono tutte dotate di passatoie, gazebi con tavoli per pic-nic, docce e, in alcuni casi, dove la conformazione lo permette, anche di tavoli da ping-pong, tutto completamente libero e gratuito.

Per i disabili, già da quattro anni esiste una spiaggia dedicata e assistita dalla Croce Rossa, dotata anche di sedie speciali che consentono l’entrata in mare.

Si può fare di più… sicuramente sì, e entro il prossimo anno dovremmo essere in grado di dotare un’altra spiaggia di un servizio modernissimo. Non si può avere tutto e subito; le nostre risorse non lo permettono. La minoranza dice che noi facciamo solo proclami: bene, solo ciò che è stato appena elencato è sufficiente a coprire i dieci anni di amministrazioni che ci hanno preceduti.

Diversamente da quanto pensano e sbraitano i componenti della minoranza, ricordo che l’amministrazione Cimiotti ha dotato questo paese di ben 400 metri lineari in più di spiagge libere e reso decisamente più appetibili una spiaggia libera attrezzata e uno stabilimento balneare. Ricordo ancora che i disabili hanno accesso anche presso gli stabilimenti balneari, dove la conformazione lo permette.

Bisogna infatti ricordare che le spiagge di Ospedaletti sono fatte di ciottoli, non certo la miglior conformazione per chi ha problemi di deambulazione. I lavori eseguiti sulle spiagge permetteranno nel prossimo futuro di avere spiagge migliori e un accesso più agevole, basta vedere i reali miglioramenti della spiaggia libera e libera attrezzata compresa tra il molo Ovest del piazzale a mare e il torrente Crosio, o quella della darsena a Ovest dello stabilimento dei Sirena.

Ospedaletti ha le spiagge migliori? Sicuramente no, ma sicuramente molto meglio di prima, anche per i disabili che, va sottolineato ancora una volta, prima dell’amministrazione Cimiotti non avevano nessun luogo o accesso dedicato, né tanto meno passatoie.

Quindi, la minoranza rimane minoranza perché, a parte la critica fine a sé stessa, è incapace di generare proposte reali in linea con le disponibilità economiche in cui oggi versa il nostro paese e con la disponibilità dei bandi regionali.

Un’ultima cosa prima di chiudere: la minoranza ha scritto fiumi d’inchiostro sulla mancanza di visione per il commercio di Ospedaletti. Bene, anche in questo caso possiamo affermare che, contrariamente a quanto dichiara la minoranza, le attività commerciali in Ospedaletti sono in aumento, con un incremento di sei unità. Infatti, dal 2019 al 2025 ci sono state dieci cessazioni di attività commerciali, mentre nello stesso periodo ci sono state sedici aperture, che in termini percentuali rappresentano un incremento eccezionale”.