Polizia Rurale cane

Nei giorni scorsi un cucciolo di appena tre mesi è stato salvato da un grave colpo di calore grazie al tempestivo intervento della Polizia Rurale e dell’Ambulanza Veterinaria. L’allarme è scattato intorno alle 21:00, durante il servizio serale nel comune di Ospedaletti, quando è arrivata una richiesta urgente di soccorso per un cane in condizioni critiche.

All’arrivo sul posto, i volontari hanno trovato il cucciolo con sintomi evidenti di ipertermia: respirazione affannosa e temperatura corporea estremamente elevata, tra i 41,5°C e i 42°C. Dopo aver avviato immediatamente le manovre di raffreddamento per stabilizzarlo, l’animale è stato trasportato d’urgenza presso la clinica veterinaria Studio Ponente, dove ha ricevuto cure specialistiche.

“Ogni minuto è stato fondamentale – hanno spiegato i volontari – il trasferimento rapido ha permesso di salvargli la vita”. Il cucciolo ora è fuori pericolo. Il salvataggio è stato possibile grazie alla segnalazione di un cittadino e alla prontezza dei volontari, che ogni giorno operano sul territorio per aiutare gli animali in difficoltà.

Attenzione al colpo di calore

L’episodio è un importante richiamo alla prudenza. Il colpo di calore può colpire anche animali che si trovano all’interno delle abitazioni, se l’ambiente è troppo caldo o mal ventilato.

Le Ambulanze Veterinarie ODV ricordano alcune semplici ma fondamentali precauzioni:

  • Non lasciare mai animali in auto o in ambienti chiusi senza ricambio d’aria;
  • Garantire sempre acqua fresca e zone ombreggiate;
  • In presenza di sintomi come respiro affannoso, debolezza o stato confusionale, intervenire tempestivamente e contattare un veterinario.