âLa vittoria di Olly Ăš motivo di orgoglio per tutta la Liguria. Il suo successo testimonia la vitalitĂ e la creativitĂ dei nostri giovani artisti, capaci di emergere sulla scena nazionale – commenta il vicepresidente della Regione Liguria con delega ai Grandi Eventi Alessandro Piana. – Il Festival di Sanremo si conferma come evento di punta per la promozione del nostro territorio, cuore pulsante della musica italiana e una straordinaria occasione di visibilitĂ per la Liguria. Il trionfo di Olly aggiunge un valore speciale a questa edizione, celebrando il talento e lâenergia dei nostri giovani. Con la vittoria al Festival, avrĂ ora lâopportunitĂ di rappresentare lâItalia al prossimo Eurovision Song Contest, portando con sĂ© lâentusiasmo e lâenergia della Liguria su un palcoscenico internazionale. Infine, voglio menzionare il ruolo fondamentale dei fiori di Sanremo, protagonisti indiscussi sul palco dellâAriston e che riconfermano il legame storico tra la Liguria e la manifestazione canora piĂč prestigiosa dâItalia. A Olly vanno i miei piĂč sentiti complimenti e lâaugurio di una carriera ancora ricca di tanti successiâ.
âLa vittoria di Olly a Sanremo Ăš un motivo dâorgoglio per tutta la Regione. La sua ‘Balorda nostalgia’ incorona infatti la Liguria regina del Festival a 22 anni di distanza dallâultima volta, quando trionfĂČ la spezzina Alexia. Il cantante genovese Ăš entrato nel cuore degli italiani non solo per il suo indiscutibile talento, ma anche per la capacitĂ di trasmettere allo stesso tempo energia e sentimento con grande trasporto emotivo. Complimenti Federico, non vediamo lâora di vederti allâEurovision Song Contestâ. CosĂŹ lâassessore alla Cultura della Regione Liguria Simona Ferro, commentando la vittoria del cantante Olly al Festival di Sanremo 2025.