Nel pomeriggio di oggi, in occasione della prima giornata della venticinquesima edizione di Olioliva, è stata presentata la mascotte ufficiale dedicata all’ottenimento dell’Indicazione Geografica Protetta (IGP) dell’Oliva Taggiasca ligure.
La cerimonia si è svolta a Calata Cuneo, presso lo stand di Regione Liguria, alla presenza del vicepresidente e assessore regionale all’Agricoltura Alessandro Piana, che ha ricevuto da Confindustria Imperia una statua artigianale della nuova mascotte, realizzata dallo scenografo e artista Giulio Magnetto.
“Ringrazio Confindustria Imperia per questo omaggio che voglio dedicare a tutti gli olivicoltori liguri” ha dichiarato Piana. “L’ottenimento dell’IGP per l’Oliva Taggiasca ligure rappresenta un risultato storico, frutto di un percorso lungo e condiviso, che dà pieno riconoscimento al valore della nostra filiera olivicola. Continueremo a sostenere con convinzione il settore, investendo nella tutela del territorio, nell’innovazione e nella promozione delle nostre produzioni, perché dietro ogni goccia del nostro olio c’è una storia di passione, lavoro e amore per la nostra terra”.
A spiegare la genesi del progetto è stato Remo Alberti, presidente della Sezione Alimentari e Oleari di Confindustria Imperia: “Come Confindustria abbiamo creato un’immagine grafica artistica dell’oliva IGP e abbiamo voluto omaggiare il vicepresidente Piana, perché in questi anni la Regione ha avuto un ruolo centrale nell’ottenimento di un risultato importante per tutto il nostro territorio, frutto di coesione e di anni di preparazione da parte dei nostri olivicoltori.”
L’iniziativa porta la firma di un gruppo di professionisti liguri e nazionali. Andrea Paolillo di Oplay, ideatore e coordinatore del progetto, ha curato la direzione creativa e il concept complessivo; Frédéric Volante, illustratore e fumettista di fama internazionale, ha disegnato la mascotte, donandole espressività e calore; Giulio Magnetto ha realizzato la scultura originale in tiratura limitata. E infine Luca Celoria, autore televisivo e narratore, sta sviluppando un immaginario narrativo più ampio volto a trasformare la mascotte in un vero e proprio ambasciatore della Liguria.
Articolo in aggiornamento...








