Un evento astronomico raro sarà visibile in cielo questa sera: l’eclissi totale di Luna, la prima visibile in Italia dopo anni e che non si ripeterà fino al 2028. A partire dalle 19:30 circa, subito dopo il tramonto, la Luna apparirà in un suggestivo rosso fuoco, la cosiddetta “luna di sangue”.
Nel nostro Paese non sarà visibile l’inizio dell’eclissi, ma potremo assistere quasi interamente alla fase di totalità, che durerà fino alle 20:50, con il massimo spettacolo previsto intorno alle 20:15. Per godere appieno dell’evento si consiglia di recarsi in luoghi con orizzonte est libero e poco inquinamento luminoso, dato che la Luna si troverà piuttosto bassa sull’orizzonte.
Alla fine della totalità, farà capolino anche Saturno, visibile a occhio nudo poco a est e a sud della Luna. L’eclissi terminerà del tutto intorno alle 22:55, quando il nostro satellite uscirà dalla penombra terrestre. Un appuntamento imperdibile per appassionati e curiosi, arricchito dalla vicinanza della Luna al perigeo che la renderà leggermente più grande del solito.