video
play-rounded-outline
04:59

“Una serata davvero speciale, tra le più importanti per Vallecrosia“, ha dichiarato il sindaco Fabio Perri inaugurando ieri sera la “Notte Blu“. L’evento ha unito musica ed eccellenze enogastronomiche, animando il lungomare e trasformandolo in un percorso ricco di stand culinari, musica live, street food, spettacoli circensi con trampolieri e mangiafuoco, e aree dedicate ai più piccoli. La serata si è conclusa con uno spettacolare finale di fuochi d’artificio musicali, che ha richiamato numerosi residenti e turisti.

Il sindaco ha evidenziato come “la città stia lentamente ritrovando il clima di festa” e ha ricordato che, pur essendo in carica da appena due mesi e mezzo, “l’amministrazione ha già realizzato molto” ottenendo “numerosi riconoscimenti”.

Ha inoltre spiegato che “tutti gli stabilimenti e le spiagge attrezzate stanno organizzando momenti di incontro” con musica, enogastronomia, ballo e divertimento. “L’obiettivo è fare di Vallecrosia una città capace di offrire non solo 2 o 3 eventi, ma un calendario ricco di manifestazioni anche nei mesi autunnali e invernali”.

Accanto al primo cittadino, il consigliere comunale Mattia Petrini ha evidenziato l’arrivo di “un turismo nuovo, interessato alla nostra città grazie all’entusiasmo e alle manifestazioni” e la volontà di valorizzare non solo il lungomare, ma anche il borgo antico di Vallecrosia Alta.

Petrini ha ringraziato tutti i locali e i ristoratori coinvolti, e ha ricordato come quest’anno la manifestazione sia stata ampliata fino quasi al confine con Bordighera, includendo anche giochi gonfiabili per le famiglie. Un ringraziamento speciale è andato alle aziende locali e alle società arrivate da fuori, contribuendo a rendere l’evento un successo anche dal punto di vista economico.

La serata si è chiusa alle 23 con l’atteso spettacolo pirotecnico, sincronizzato sulle colonne sonore dei grandi classici Star Wars e Indiana Jones, in cui l’effetto sonoro dei fuochi ha riprodotto il ritmo delle pistole laser e dei tamburi.

Nel video servizio a inizio articolo le immagini dell’evento e le interviste complete a Fabio Perri e Mattia Petrini.