don Ciotti Diano Marina

Grande partecipazione ieri sera a Villa Scarsella per l’incontro pubblico organizzato dal Comune di Diano Marina e dalla sua Commissione Antimafia, in collaborazione con Libera. La città degli aranci ha accolto la tappa finale di ‘Navigare Libera’, la nuova iniziativa promossa da Libera Liguria nell’ambito del percorso nazionale ‘Fame di verità e giustizia’. Un’occasione di alto profilo che ha visto protagonista don Luigi Ciotti, fondatore del movimento, insieme a esponenti del mondo della giustizia, della ricerca e dell’impegno civico, in una serata di riflessione e confronto sui temi della legalità, della giustizia sociale e della lotta alle mafie.

Sul palco, oltre a Don Ciotti, sono intervenuti Francesca Rispoli, co-presidente nazionale di Libera, Alberto Lari, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Imperia, e Rocco Sciarrone, professore ordinario all’Università di Torino ed esperto di criminalità organizzata. A moderare l’incontro Maura Orengo di Libera Imperia.

Le parole di Francesco Parrella

“Una serata fantastica – ha dichiarato con soddisfazione Francesco Parrella, presidente della Commissione Antimafia comunale –. Meglio di come l’avevo sognata. Il messaggio è stato forte: il problema c’è, e ora più che mai tocca a noi. Grazie a Don Ciotti, al Procuratore Lari, al professor Sciarrone e a Libera per aver creduto in questo progetto. Un ringraziamento anche al Comune e ai colleghi della Commissione per il supporto. Quello di questa sera è stato un messaggio forte di contrasto alla criminalità organizzata attraverso il racconto di iniziative positive come quella della veleggiata della legalità denominata ‘Navigare Libera’, nella quale sono peraltro protagonisti i giovani che rappresentano il futuro della nostra società”.

Le parole di Cristiano Za Garibaldi

“Ringrazio di cuore Libera e don Luigi Ciotti, anima instancabile di questo movimento, e tutti i relatori intervenuti per aver condiviso con noi pensieri profondi, esperienze coraggiose e visioni di speranza. Grazie quindi a Francesca Rispoli, co‑presidente nazionale di Libera,  Alberto Lari, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Imperia, Rocco Sciarrone, professore ordinario, Dipartimento di Culture, Politica e Società, Università di Torino e Maura Orengo, per Libera Imperia. Diano Marina si conferma una comunità accogliente, aperta e desiderosa di costruire insieme un futuro più giusto. L’impegno per la legalità non divide: unisce. E noi continueremo a camminare – insieme – in questa direzione. Un grazie speciale va ai membri della commissione antimafia del Comune di Diano Marina, a tutte le autorità intervenute, ai colleghi sindaci e al numeroso pubblico che ha partecipato con attenzione e calore”, ha commentato il sindaco Cristiano Za Garibaldi.

Navigare Libera

L’evento si è inserito all’interno del percorso nazionale ‘Fame di verità e giustizia‘, promosso da Libera in occasione del trentesimo anniversario della sua fondazione. A fare da sfondo, il viaggio simbolico e itinerante del progetto ‘Navigare Libera‘, che ha attraversato la Liguria via mare, facendo tappa in diversi porti della regione. A bordo di una barca di sette metri, attivisti, giornalisti, artisti e sportivi hanno incontrato comunità locali per parlare di beni confiscati, lotta alla corruzione, giovani e cultura della legalità. 

Di seguito le immagini.